Tu sei qui: Salute e BenessereL’Istituto “Pascoli” di Tramonti aderisce alla “Campagna sull’adozione di uno stile di vita sano e attivo negli ambiti lavorativi” dell'ASL
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 giugno 2024 11:03:15
Su invito del dottor Luigi Verolino, dirigente medico del Dipartimento di Prevenzione Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Prevenzione Collettiva, Area interdistrettuale n. 60 e n. 63 - Nocera Inf./Cava de' Tirreni/Costa d'Amalfi (ASL Salerno), l'Istituto Comprensivo "G. Pascoli", in collaborazione con il Comune di Tramonti, ha aderito alla "Campagna comunicativa e di sensibilizzazione sull'adozione di uno stile di vita sano e attivo, negli ambiti lavorativi".
La Regione Campania, nel recepire l'intesa tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano, concernente il Piano Nazionale per la Prevenzione 2020 — 2025, (DGRC n. 619/2020), ha approvato il Piano Regionale della Prevenzione per le medesime annualità (DGRC n.600/2021), recepito dall'ASL Salerno con Delibera del Direttore Generale n. 479/2022.
Nell'ambito del menzionato Piano Regionale della Prevenzione è individuato il Piano Libero "Sorveglianze di popolazione ed equità". Tra le azioni previste nei processi di comunicazione vi è la realizzazione di piani comunicativi in favore delle principali parti interessate (scuole, ambienti di lavoro, comunità, ecc..).
L'obiettivo strategico è anche quello di promuovere l'adozione consapevole di uno stile di vita sano e attivo in tutte le età e nei setting di vita e di lavoro, integrando cambiamento individuale e trasformazione sociale, altresì di sviluppare programmi di promozione della salute, anche trasversali ai principali fattori di rischio, finalizzati alla:
- prevenzione ed il contrasto del tabagismo, del consumo a rischio di alcol;
- promozione dell'attività fisica e tutela sanitaria dell'attività fisica;
- promozione di una sana alimentazione per favorire stili di vita salutari (contrasto all'obesità/sovrappeso, riduzione del consumo di sale e promozione dell'utilizzo del sale iodato, aumento del consumo di frutta e verdura).
L'attività sarà organizzata in piena condivisione con la governance aziendale, senza ridurre né interrompere i processi produttivi aziendali, altresì la stessa sarà eseguita a titolo completamente gratuito.
Nello specifico, l'attività consisterà nello svolgere un incontro comunicativo con i lavoratori affrontando gli argomenti che vanno dallo svolgere un migliore stile di vita, cambiamento di alcune abitudini dannosi nel tempo ed una maggiore sensibilità e consapevolezza nella necessità di aderire alle campagne di screening oncologici gratuiti promossi dalla sanità pubblica.
Appuntamento oggi, 4 giugno, ore 16, nella Sala Consiliare del Comune di Tramonti, per dare il via alla Campagna.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103222106
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...