Tu sei qui: Salute e BenessereL'ospedale dista 20 km, Agerola ottiene automedica h24
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 novembre 2023 11:03:55
Il direttore generale dell'Asl Napoli3 Sud Giuseppe Russo, in risposta alle plurime sollecitazioni del Comune di Agerola, con una nota del 19 dicembre 2022 assicurò l'invio di un equipe medica per 24 ore al giorno, per tutti i giorni. Promessa mantenuta. Perché dal 13 novembre scorso l'automedica è operativa ad Agerola. Si trova presso la sede del 118 della Misericordia.
«Definiamo un percorso che abbiamo sempre affrontato con responsabilità, senza proclami. Per un territorio come il nostro, distante 20 km dall'ospedale, c'era necessità di programmare e mettere in atto un potenziamento dei servizi sanitari. Abbiamo sempre rappresentato queste esigenze ai vertici Asl», ha commentato il sindaco Tommaso Naclerio.
«Siamo grati al direttore generale Russo e al Governatore della Regione Campania De Luca per un risultato non scontato. Un risultato che è il frutto di un lavoro silenzioso ma costante, e di una sinergia che ancora una volta si conferma vitale per perseguire il bene della comunità agerolese. Oggi rafforziamo un presidio fondamentale. Oggi Agerola è servita da un equipe medica che offre risposte più incisive e interventi più immediati nei casi di urgenza del sistema del 118», ha chiosato.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109929107
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...