Tu sei qui: Salute e BenessereLa fava: proteine, sali minerali e benefici per reni e vie urinarie
Inserito da (Admin), venerdì 19 settembre 2025 15:02:00
La fava è un legume dalle proprietà nutrizionali notevoli: contiene proteine, sali minerali e vitamine, risultando un valido alimento ricostituente. Trova largo impiego nella preparazione di zuppe e creme di antica tradizione popolare, ma può essere gustata anche fresca, semplicemente con un pizzico di sale e pecorino.
Meno diffusa rispetto al fagiolo, la fava favorisce il drenaggio dell'apparato urinario ed è consigliata a chi soffre di disturbi ai reni o alle vie urinarie. Può inoltre risultare utile in caso di tosse, dissenteria e vomito.
Occorre tuttavia ricordare che alcune persone non possono consumare fave a causa di un deficit dell'enzima glutation-sintetasi, necessario a neutralizzare l'azione tossica di un principio attivo presente nel legume. In questi casi, l'assunzione può scatenare il cosiddetto favismo, una malattia rara ma potenzialmente grave, caratterizzata da crisi emolitiche: chi ne è affetto ne è generalmente consapevole e deve evitarne il consumo.
Sul piano nutrizionale, 100 grammi di fave fresche apportano circa 35 calorie, contengono 11 mcg di vitamina A, 24 mg di vitamina C, 210 mg di potassio e 98 mg di fosforo.
Per l'uso in cucina, nelle zuppe è preferibile utilizzare la fava intera, baccello compreso, più ricco di sali minerali e vitamine. Con i fiori di fava si può preparare un infuso utile per alleviare dolori renali, sciatalgia e lombalgie. Dalla tisana ottenuta con i baccelli si possono trarre benefici in caso di diabete non grave. La fava secca, più ricca di proteine e carboidrati rispetto a quella fresca, va lasciata in ammollo per alcune ore prima della cottura ed è ideale per zuppe e minestroni.
Foto di repertorio MetsikGarden da Pixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10752102
Sabato 27 settembre, alle ore 11.30, presso il Centro Blu (ex Infopoint), saranno presentati i risultati del progetto Praiano Salute, partito poco più di due mesi fa e già considerato un modello di riferimento. L'iniziativa, che si propone come un unicum sul territorio e a livello nazionale, offre un...
Conosciuta da sempre come "erba cattiva" per il prurito causato al contatto diretto, l'ortica è in realtà una delle piante officinali più versatili e preziose. Diffusa in prati e lungo i margini delle strade, deve essere raccolta con attenzione, lontano da aree inquinate, per garantirne la purezza. Della...
Arrivato all'alba in condizioni disperate, oggi è tornato a casa tra gli abbracci dei suoi cari. È la storia di Francesco (nome di fantasia per tutelarne la privacy), un ragazzo di 16 anni trasportato d'urgenza intorno alle 6:00 del mattino al Pronto Soccorso dell'Ospedale del Mare dell'ASL Napoli 1...
Grazie alla Misericordia di Agerola, le quattro piazze del paese sono oggi dotate di DAE, defibrillatori di ultima generazione. Nel frattempo, proseguono in piazza le lezioni dimostrative sull'uso dei defibrillatori. Ieri, 22 settembre, in piazza Generale Avitabile si è registrata un'ottima partecipazione,...