Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereLa frutta e i suoi benefici nella stagione estiva

Salute e Benessere

La frutta e i suoi benefici nella stagione estiva

Inserito da (ranews), venerdì 25 maggio 2018 15:49:28

Di Valentina Di Giovanni*

Con l'arrivo dell'estate i mercati e le nostre tavole vengono inondati dai colori della frutta, fresca e di stagione. Con le alte temperature, infatti, generalmente l'appetito cala, vi è un consumo maggiore però di frutta e verdura, di pesce ricco di omega 3, oltre ai sempre presenti latte e latticini.

 

La frutta è ricca di nutrienti ad alto valore antiossidante e protettivo come le vitamine, i sali minerali e i grassi polinsaturi e monoinsaturi. Da decenni moltissimi studi scientifici hanno messo in evidenza i benefici della frutta e della verdura nell'alimentazione dell'uomo:

 

  • 2 porzioni di verdura e 3 frutti al giorno riducono a circa la metà il rischio di contrarre i tumori dell'apparato digerente;
  • Grazie al contenuto in acqua e fibre aumentano il senso di sazietà riducendo la sensazione di fame e il rischio di sovralimentazione causa di sovrappeso e obesità;
  • Contengono molta acqua, che contribuisce alla nostra idratazione specialmente nei mesi più caldi;
  • Sono un'ottima fonte di fibra (la frutta soprattutto se si consuma con la buccia, ben lavata). La fibra andrebbe introdotta giornalmente in quantità di almeno 20-30g;
  • Rispecchiano il desiderio di restare leggeri e di rigenerarsi con qualcosa di fresco e allo stesso tempo nutriente. Permette di fare scorta di vitamine, importantissime per aiutare il nostro organismo a funzionare nel modo corretto.

 

Fondamentale per una corretta assunzione di nutrienti e vitamine, variare la qualità di frutta, introducendo tutti i colori (viola, arancione, giallo, verde, bianco, rosso...). In questo modo, si possono assumere un pool di antiossidanti vario e completo. La frutta di colore verde come kiwi, lime, mela verde, contiene Vitamine A, B6, B9, C, Ferro, Calcio e Magnesio; il rosso di fragole e ciliegie, è sinonimo di vitamine A e C, Potassio e Magnesio; il giallo ed arancio , tipico di pesche, albicocche, arance ed agrumi in genere, indicano che in questi alimenti si trova una grande ricchezza di Vitamine C, B1, B6 e Ferro; infine frutta di colore blu e viola , frutti di bosco, prugne, contengono fra l'altro, Vitamine A, C e K e minerali come Calcio, Magnesio, Ferro, Potassio e Manganese. Inoltre, la frutta fornisce i sali minerali, che devono essere reintegrati in particolar modo quando vengono persi con la sudorazione. Essi sono indispensabili per la vita e la salute dell'essere umano. Si tratta di sostanze che non apportano energia direttamente, ma che permettono ai vari meccanismi del corpo umano di funzionare correttamente. Al pari di alcuni aminoacidi, i sali minerali devono essere assunti dall'esterno in quanto l'organismo non riesce a produrli da solo; le principali fonti di approvvigionamento sono rappresentate dagli alimenti e dai liquidi che normalmente compongono la dieta. Per mantenere un livello ematico corretto dei sali minerali, essi devono essere reintegrati quotidianamente, in quanto vengono eliminati costantemente con i normali escreati dell'organismo.

Sempre più spesso però in estate si tende a sostituire un pasto con la frutta, è pertanto importante non eccedere nel suo consumo, consumarla a fine pasto o durante lo spuntino di metà mattina o pomeriggio oppure associarla alla colazione. Per gli anziani che fanno fatica a masticare la frutta, può essere frullata oppure spremuta o consumata sotto forma di mousse. Per i bambini che non amano la frutta si possono proporre macedonie colorate, magari arricchite con un cucchiaio di yogurt o gelato; in alternativa, la frutta può essere surgelata e trasformata in un soffice sorbetto. Infine, si può optare per i centrifugati di frutta e verdura che non solo dissetano ma sono ricchi di tutti i nutrienti.

Avendo un apporto calorico molto basso è possibile definire la frutta l'alleato principale per la lotta a patologie quali sovrappeso obesità e alla prevenzione di patologie cardio vascolari. La frutta non dovrebbe mai mancare in una alimentazione sana ed equilibrata, e dovrebbero essere sempre prediletti i frutti di stagione.

*biologa nutrizionista

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100827104

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Al Campus Principe di Napoli il convegno “Scienza e salute in cucina” per combattere il diabete con gusto

Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...

Salute e Benessere

Lotta all'obesità in Campania. Regione approva all’unanimità mozione del consigliere Pellegrino (IV)

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...

Salute e Benessere

"Traditi i valori del lavoro nella sanità salernitana". Il monito di Mario Polichetti (Udc)

In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...

Salute e Benessere

Ospedale "Costa d’Amalfi" di Ravello, emergenza cardiologi: turni scoperti e rischio per la salute dei pazienti

Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno