Tu sei qui: Salute e Benessere"La nostra alimentazione: angelo o demone?", se ne discute a Sorrento
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 febbraio 2019 16:51:44
Mercoledì 6 febbraio, alle 17, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, si terrà il convegno dal titolo "La nostra alimentazione: angelo o demone?", promossa dalla Consulta Sanità del Comune di Sorrento.All'incontro, dopo i saluti del sindaco Giuseppe Cuomo e dell'assessore Massimo Coppola, prenderanno parte Costantino Astarita, coordinatore della Consulta, che relazionerà sul tema della prevenzione delle malattie cardiovascolari, Salvatore Ercolano, sulle diverse funzioni del cibo, Carlo Alfaro, sull'importanza dell'educazione alimentare, Angela Crimi su come prevenire il cancro a tavola, Francesco Gambardella, sul tema dello sport, Giancarlo Arienzo sui rapporti tra occhio e alimentazione, Tuttlio Tartaglia su alimentazione e tiroide e Michele De Cecco su cibo e malattie. A seguire, dibattito con la partecipazione dei dottori in scienze infermieristiche Carla Apreda, Luigi La Rocca e Maria Tramontano sui problemi sanitari legati al territorio.La Consulta Comunale della Sanità, è un organismo istituito nell'ambito della partecipazione dei cittadini alla vita pubblica, ed opera nei seguenti ambiti: tutela della salute, diritti del malato, servizi sanitari ed ospedalieri, edilizia sanitaria, campagne di sensibilizzazione e di prevenzione, igiene del lavoro e degli alimenti, assistenza farmaceutica, tossicodipendenze, servizi sociali e sanitari per famiglie, donne, maternità, infanzia, età evolutiva, adulti, anziani, persone portatrici di handicap, strutture di assistenza ai minori, vigilanza sugli enti di assistenza, volontariato, sanità veterinaria e diritti degli animali. U
Fonte: Il Vescovado
rank: 108135105
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...