Tu sei qui: Salute e Benessere"La nostra alimentazione: angelo o demone?", se ne discute a Sorrento
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 febbraio 2019 16:51:44
Mercoledì 6 febbraio, alle 17, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, si terrà il convegno dal titolo "La nostra alimentazione: angelo o demone?", promossa dalla Consulta Sanità del Comune di Sorrento.All'incontro, dopo i saluti del sindaco Giuseppe Cuomo e dell'assessore Massimo Coppola, prenderanno parte Costantino Astarita, coordinatore della Consulta, che relazionerà sul tema della prevenzione delle malattie cardiovascolari, Salvatore Ercolano, sulle diverse funzioni del cibo, Carlo Alfaro, sull'importanza dell'educazione alimentare, Angela Crimi su come prevenire il cancro a tavola, Francesco Gambardella, sul tema dello sport, Giancarlo Arienzo sui rapporti tra occhio e alimentazione, Tuttlio Tartaglia su alimentazione e tiroide e Michele De Cecco su cibo e malattie. A seguire, dibattito con la partecipazione dei dottori in scienze infermieristiche Carla Apreda, Luigi La Rocca e Maria Tramontano sui problemi sanitari legati al territorio.La Consulta Comunale della Sanità, è un organismo istituito nell'ambito della partecipazione dei cittadini alla vita pubblica, ed opera nei seguenti ambiti: tutela della salute, diritti del malato, servizi sanitari ed ospedalieri, edilizia sanitaria, campagne di sensibilizzazione e di prevenzione, igiene del lavoro e degli alimenti, assistenza farmaceutica, tossicodipendenze, servizi sociali e sanitari per famiglie, donne, maternità, infanzia, età evolutiva, adulti, anziani, persone portatrici di handicap, strutture di assistenza ai minori, vigilanza sugli enti di assistenza, volontariato, sanità veterinaria e diritti degli animali. U
Fonte: Il Vescovado
rank: 107934106
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...