Tu sei qui: Salute e BenessereLa passione per lo sport e la devozione alla Madonna dell'Avvocata, Filippo Civale percorre 7446km a piedi in un anno
Inserito da (admin), mercoledì 1 gennaio 2020 08:12:19
La storia di Filippo Civale ci aveva appassionato questa estate quando, intervistato sul lungomare di Maiori, raccontava al Vescovado la sua impresa (leggi qui l'articolo de Il Vescovado: Maiori a Positano andata e ritorno a piedi in compagnia del suo iPhone).
Impressionanti i numeri estratti dalla memoria dell'APP salute del suo smartphone:
Numeri da maratoneta a parte, quello che traspare, dalla viva voce del sig. Filippo, è la voglia di non fermarsi mai e di trasmettere un messaggio positivo alle future generazioni: «Non aspettate di arrivare alla mia età, si deve iniziare presto a dedicarsi all'attività fisica per consentire al corpo di invecchiare in modo sano! Troviamo il tempo per tutto e tralasciamo la cosa più importante: noi stessi.»
Alla domanda di quale fosse il suo segreto ci ha risposto con voce ferma e decisa: «Non esiste nessun segreto. Noi viviamo in un luogo bellissimo dove il cibo è ancora sano ed abbiamo ampi spazi per passeggiare. Quando vogliamo incontrare un'amico per una passeggiata dove diamo appuntamento? Ovviamente sul lungomare, certo quello di Maiori è il più esteso ma ogni comune della Costa d'Amalfi è dotato di un meraviglioso fronte mare in cui è un piacere trascorrere del tempo passeggiando.» e continua «Inizio la giornata con una colazione molto leggera: un bicchiere di acqua calda con un cucchiaino di miele ed una premuta di agrumi, limoni, arancia o pompelmo. Subito dopo parto per la mia passeggiata del mattino, che include anche lunghe chiacchierate con amici e qualche piccola commissione di casa. A pranzo mi piace mangiare verdure e tanta frutta, non seguo una dieta, in base alle stagionalità mangio di tutto, concedendomi spesso qualche dolce peccato di gola. Almeno una volta a settimana sono sull'Avvocata per ringraziare la Madonna che quotidianamente ci protegge. Ho seguito dalle pagine de Il Vescovado le gravi problematiche della viabilità che ha causato la frana a Capo d'Orso e non solo. Da buon anziano che si rispetti, approfitto del piacere di percorrere la Statale Amalfitana a piedi senza il traffico veicolare e, quasi ogni giorno, mi reco sul cantiere, passando per il cimitero: sono più di 10km».
Insomma, un anno passato in movimento, con ogni condizione climatica, vento, pioggia e sole forte, non hanno fermato il nostro amico e sostenitore Filippo Civale che saluta affettuosamente con gli auguri di rito, tipici di chi si incontra l'ultimo giorno dell'anno: «Voglio ringraziare tutti voi per l'impegno quotidiano che mettete nel vostro lavoro e per dare a me la possibilità di veicolare un messaggio positivo per le generazioni che verranno. Un augurio a voi e a tutti i vostri lettori: Buon 2020».
Fonte: Il Vescovado
Fonte: Maiori News
rank: 101827105
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...