Tu sei qui: Salute e Benessere“La salute a ...riva”, il tour dell’Asl Salerno su 5 spiagge della Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 luglio 2018 13:04:33
Al via l'edizione 2018 di "Asl in Tour - La salute a...riva", la campagna di comunicazione itinerante voluta dall'Asl che informa i cittadini sui servizi che l'Azienda eroga nelle località balneari, e illustra le misure messe in campo nell'ambito della prevenzione.
L'iniziativa si inquadra nell'ambito del progetto messo in campo per potenziare la risposta di soccorso a vantaggio di cittadini e turisti che nei mesi estivi popolano le località balneari della provincia di Salerno. Oltre al consueto incremento disposto dall'Asl Salerno dei servizi e ambulatori attivi nella rete dell'emergenza territoriale (postazioni del Servizio Trasporto Infermi 118, Continuità assistenziale e Guardia medica turistica), il progetto prevede l'istituzione di Punti di Soccorso e Sorveglianza Balneare nelle spiagge più popolate di alcuni comuni costieri afferenti al territorio provinciale vedi schema in basso). Dal 6 luglio al 31 agosto saranno attivate alcune postazioni con la presenza di personale soccorritore, dotato anche di defibrillatore, per fornire assistenza, primo soccorso, orientamento e chiamata, se necessario, del servizio 118. Tali Punti di Soccorso saranno operativi nella fascia oraria 9-18. Il progetto è stato realizzato grazie ad un'intesa programmatica con i Sindaci dei comuni costieri interessati, assieme ai quali è stato definito il percorso di programmazione delle azioni integrate. Questi i comuni coinvolti: Salerno, Agropoli, Ascea, Battipaglia, Camerota, Capaccio, Centola, Cetara, Eboli, Ispani, Maiori, Minori, Pisciotta, Pollica, Positano, Praiano, San Giovanni a Piro, Santa Marina, Sapri, Vibonati. Per informare adeguatamente i cittadini, è stata poi prevista un'apposita campagna di comunicazione, che si avvarrà, oltre che degli organi di stampa e dei social media, anche di un camper (truck/bus: "Asl in tour, la salute a...Riva") secondo un calendario predefinito, sarà presente per un'intera giornata, dalle 9:00 alle 18:00. Inoltre, saranno fornite ai cittadini indicazioni anche su altri temi legati alla salute ed alla prevenzione, quali:
- Campagna "Mi Voglio Bene": informazioni relative ai programmi di prevenzione sui 3 tipi di screening gratuiti: tumore alla mammella, al colon-retto e al collo dell'utero;
- Importanza dei vaccini;
- Sicurezza stradale: le regole di guida sicura;
- Prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105519108
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...