Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 53 minuti fa SS. Vito e CC. mm.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

GM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereLe castagne, una ricarica di energia contro stress e influenza

Salute e Benessere

Le castagne, una ricarica di energia contro stress e influenza

Inserito da (redazionelda), sabato 27 ottobre 2018 15:52:18

di Valentina Di Giovanni*

Pensare all'autunno vuol dire pensare alle castagne, al profumo di caldarroste che inebriano i vicoletti dei paesi appenninici e non. Per secoli sono state il "pane dei poveri". Le castagne sono un frutto molto prezioso, sia per la bellezza degli alberi, che appartengono alla famiglia delle fagaceae e sono molto diffusi nell'Europa meridionale e in particolare in Italia, sia per le loro proprietà e qualità. Dentro una buccia marrone, grande e resistente, c'è una polpa che ha straordinarie caratteristiche energetiche e nutritive.

Le castagne, infatti, sono ricche di carboidrati complessi (amido), fibre, proteine e sali minerali. Inoltre, sono una buona fonte di vitamine del gruppo B e non contengono colesterolo. Tali aspetti nutrizionali le rendono un alleato della salute e per questo in autunno non dovrebbero mancare nelle nostre tavole. Sono importanti per il nostro benessere poiché sono tra gli alimenti che fanno bene, soprattutto, al buon funzionamento dell'intestino, della circolazione e del sistema nervoso.

In quanto composte principalmente da carboidrati, le castagne sono ricche di calorie e per questo il loro consumo non deve superare le tre volte la settimana. Un etto di castagne può essere comparato a un piatto di pasta per l'apporto calorico e di carboidrati, con la differenza che le castagne non contengono glutine e quindi sono consumabili anche da chi è colpito da celiachia, così come possono rappresentare una valida alternativa per le persone allergiche al latte di mucca e al lattosio. Tuttavia, il loro valore energetico le rende ottime per combattere stress e stanchezza e anche contro l'influenza dei periodi invernali, per recuperare le forze, agendo come ricostituente naturale.

Un aspetto nutrizionale importante è legato al suo contenuto di ferro utile per contrastare l'anemia. Inoltre, questo frutto è ricco di acido folico, una sostanza che aiuta ad evitare alcune malformazioni del feto, motivo per cui le castagne possono essere raccomandate nella dieta per le donne in gravidanza. Inoltre, essendo ricche di fibre, sono adatte contro la stitichezza, in quanto aiutano a regolarizzare l'apparato intestinale. Tuttavia, è meglio evitare di mangiarle crude, perché possono risultare irritanti.

Le castagne contengono sali minerali importanti, tra i quali il fosforo, in grado di potenziare l'attenzione e la memoria, per cui sono cibi utili per il sistema nervoso e per il suo mantenimento attivo. Sono prive di colesterolo e tale caratteristica le rende adatte nella dieta per l'ipercolesterolemia, che si basa su alimenti ricchi di fibra vegetale e privi di colesterolo.

Le castagne sono ricche di vitamina C, che sappiamo avere proprietà antiossidanti molto utili alla salute dell'organismo. La vitamina C è molto utile per la formazione di collagene, una proteina responsabile dell'elasticità dei nostri tessuti, la pelle in particolare. Un'altra proprietà della vitamina C è il rafforzamento del sistema immunitario, cosa che ci rendende più forti di fronte alle infezioni, per tale motivo si consigli di inserire questo frutto nelle nostre abitudini alimentari.

Uno studio del 2011 ha rilevato che l'estratto di castagna provoca la morte per apoptosi delle cellule del tumore gastrico. Nello studio si sono rilevati effetti benefici anche nei confronti del tumore alla prostata ed al seno.

Sono un alimento particolarmente adatto per chi pratica sport, visto che favoriscono il lavoro dei muscoli e stimolano la circolazione sanguigna. Sono inoltre indicate anche per coloro che devono affrontare una convalescenza e in caso di febbre e dolori reumatici. Possiedono infatti qualità antinfiammatorie; dalle foglie della pianta invece si possono ricavare dei decotti che fanno ottenere buoni risultati in caso di malattie da raffreddamento.

Nonostante sia considerato un piccolo tesoro per la nostra salute, la castagna rimane un frutto difficile da digerire a causa dell'alto contenuto di amido, ed è sconsigliata per chi soffre di colite, aerofagia, diabete, obesità e patologie legate al fegato. Inoltre, durante la cottura una parte degli amidi si trasforma in zuccheri semplici: questo da un lato rende le castagne più dolci, dall'altro meno indicate per chi deve seguire una dieta ipoglicemica.

*biologa nutrizionista

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105532104

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Ambulatori ASL Salerno, odissea per visita ortopedica. Polichetti: «Bisogna aspettare dicembre per farsi visitare a Cava de' Tirreni»

Mario Polichetti, sindacalista della Uil Fpl provinciale e primario del reparto di Gravidanza a Rischio presso l'ospedale di Salerno, ha deciso di portare all'attenzione pubblica la drammatica situazione delle liste d'attesa per le visite ortopediche negli ambulatori dell'Asl Salerno. "È un'odissea,"...

Salute e Benessere

Ravello, 15 giugno screening per la prevenzione del tumore del colon retto

L'Asl di Salerno, con il patrocinio del Comune di Ravello, invita donne e uomini di età compresa tra i 50 e 74 anni, ad effettuare il test gratuito per la ricerca di sangue occulto nelle feci. Il kit per l'effettuazione del test può essere ritirato il giorno 15 giugno presso il C.O.C di Ravello sito...

Salute e Benessere

Confesercenti Campania sostiene la medicina: varato “Tixel 2”, strumento innovativo per la cura della pelle

Confesercenti Campania è da sempre a sostegno delle imprese e della attività commerciali a 360°, supportandone la nascita e lo sviluppo, condividendo anche alcuni progetti all'avanguardia. È il caso di "Tixel 2", prodotto dalla "Pherla Medical": non è solo marketing ma si tratta anche dello sviluppo...

Salute e Benessere

"Abbraccia la prevenzione", 12 giugno la campagna di screening gratuito dell'ASL Salerno fa tappa a Positano

La campagna di screening gratuita ‘Abbraccia la prevenzione' organizzata dall'ASL Salerno fa tappa a Positano. Il 12 giugno, dalle 9 alle 17, il camper mobile dell'ASL Salerno sosterà in Piazza dei Racconti per effettuare screening alla mammella (donne dai 50 ai 69 anni), screening del collo dell'utero...

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.