Tu sei qui: Salute e Benessere‘Le Domeniche della Salute’: 22 maggio a Cava screening delle patologie dentarie dell'infanzia
Inserito da (redazioneip), venerdì 20 maggio 2016 13:26:59
Domenica 22 maggio 2016 in programma a Cava de' Tirreni lo "Screening delle patologie dentarie nell'infanzia". Sarà la decima ed ultima tappa della VI edizione de "Le Domeniche della Salute", progetto ideato e promosso dal Rotary Club Cava de' Tirreni ed organizzato quest'anno con il patrocinio della Città di Cava de' Tirreni ed in collaborazione con CRTF - Centro di Radiologia e Terapia Fisica e Se.s.a.p. - Servizi sanitari e assistenziali alla persona.
Ad eseguire lo "Screening delle patologie dentarie nell'infanzia" sarà il Dr. Gaetano Napoli, laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Odontoiatria, con particolare riferimento a quella infantile. Appuntamento fissato, come di consueto, dalle ore 9 alle ore 13 presso la sede del CRTF, sita a Cava de' Tirreni in via Onofrio di Giordano n. 15.
Nonostante gli indubbi miglioramenti ottenuti in questi ultimi anni, l'incidenza di malattie di interesse odontoiatrico in età pediatrica permane elevata.
Appare evidente, quindi, la necessità di promuovere interventi di screening utili a prevenire le varie forme dipatologie che possono interessare i denti nell'infanzia, tra le quali la carie, le lesioni carnose, le gengiviti e le alterazioni di serramento delle arcate dentarie o malocclusioni. Una corretta diagnosi precoce ed utili raccomandazioni il più delle volte risolvono i problemi. Da qui l'importanza e l'utilità dello screening in programma domenica 22 maggio 2016 e promosso dal Rotary Club Cava de' Tirreni.
Lo"Screening delle patologie dentarie nell'infanzia"rappresenterà l'ultima tappa della VI edizione de "Le Domeniche della Salute", che hanno trattato patologie molto diffuse, richiamando tanti cittadini in ciascuno dei10 appuntamenti in calendario dallo scorso mese di gennaio.
Spazio così alla celiachia ed all'incontinenza urinaria, ai tumori della pelle ed a quelli della mammella, alle patologie genitali della donna, al diabete ed al rischio cardiovascolare. Con una particolare attenzione dedicata in quest'edizione ai bambini ed all'universo pediatrico in generale, cui sono stati riservati ben tre screening: le anomalie genito-urinarie, le alterazioni della colonna vertebrale ed appunto le patologie dentarie.
"La prevenzione è garanzia di futuro" è lo slogan istituzionale de "Le Domeniche della Salute". E su tale input l'iniziativa si è avvalsa anche in questa VI edizione della competenza e della professionalità di noti medici specialisti, offrendo così gratuitamente alla cittadinanza un servizio utile ed importante, tanto più in questi tempi di grande difficoltà in cui versano la Sanità nazionale e quella locale in particolare.
Fonte: Il Portico
rank: 104017106
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...