Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereLegge di Bilancio, medici e veterinari in sciopero

Salute e Benessere

sciopero, veterinari, medici, sindacati, legge bilancio 2024

Legge di Bilancio, medici e veterinari in sciopero

Nove sale operatorie su 10 bloccate e si stimano circa 25mila interventi saltati, escluse le urgenze

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 18 dicembre 2023 21:49:52

Incrociano di nuovo le braccia i medici - a stretto giro - dall'ultima manifestazione dei camici bianchi a cui, oggi, si sono aggiunti i veterinari.

Nel mirino, la legge di Bilancio 2024, che ha portato i professionisti della sanità a scendere in piazza oggi: ad incrociare le braccia oggi sono stati i medici anestesisti dell'Aaroi-Emac - tra i quali l'adesione allo sciopero ha toccato il 90% - i camici bianchi aderenti a Fassid e Cisl medici ed il sindacato Fvm-Federazione veterinari.

Lo stop ha riguardato tutti i servizi della sanità ospedaliera e territoriale indispensabili per le diagnosi e le cure non urgenti e per la sicurezza e le forniture alimentari.

La mancata approvazione di nuove assunzioni, nessuna misura volta a stabilizzare i precari e con il servizio sanitario nazionale che arranca sempre più.

Il Ssn "ha bisogno di aiuto", è lo slogan risuonato anche al presidio che si tenuto davanti al ministero della Salute.

I sindacati chiedono riposte "concrete e strutturali", e se non arriveranno si preannuncia un inizio d'anno in salita e all'insegna dello scontro.

Il sindacato dei medici ospedalieri Anaao Assomed e il Cimo Fesmed, insieme agli infermieri del Nursing up - che avevano scioperato lo scorso 5 dicembre - annunciano intanto che "senza confronto e senza novità sostanziali sulle richieste alla base delle nostre mobilitazioni, nel mese di Gennaio proseguiremo con 48 ore di sciopero".

La manovra economica per il 2024, affermano, è "l'ennesimo schiaffo al Servizio sanitario pubblico e ai suoi professionisti perché mortifica i principi della salvaguardia della sanità pubblica e del diritto alla tutela della salute che continuano a non essere tra le priorità di questo Paese, a prescindere dal colore e appartenenza politica di chi lo governa".

Sul tavolo anche lo stato "di abbandono" di molti ospedali, venuto alla ribalta dopo l'incendio all'ospedale di Tivoli: "Siamo sempre più determinati - affermano i sindacati - a uscire dal vicolo cieco in cui la politica ci costringe da almeno 20 anni e sappiamo di avere al nostro fianco milioni di italiani che alla sanità pubblica si rivolgono ogni giorno".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Veterinario<br />&copy; Foto di 12019 da Pixabay Veterinario © Foto di 12019 da Pixabay

rank: 10628105

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Lotta all'obesità in Campania. Regione approva all’unanimità mozione del consigliere Pellegrino (IV)

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...

Salute e Benessere

"Traditi i valori del lavoro nella sanità salernitana". Il monito di Mario Polichetti (Udc)

In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...

Salute e Benessere

Ospedale "Costa d’Amalfi" di Ravello, emergenza cardiologi: turni scoperti e rischio per la salute dei pazienti

Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....

Salute e Benessere

Cetara, visite senologiche gratuite con il dottor Cremone per la prevenzione delle patologie mammarie

L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno