Tu sei qui: Salute e BenessereLimone IGP della Costa d'Amalfi in cosmesi. 3 luglio presentazione progetto a Maiori
Inserito da (redazionelda), giovedì 2 luglio 2015 09:40:29
Il limone IGP della Costa d'Amalfi nelle antiche tradizioni di cosmesi. E' il progetto Fi.Li.Cos. che sarà presentato venerdì 3 luglio prossimo, alle 10, presso la sala consiliare del Comune di Maiori.
L'iniziativa prevede, attraverso l'utilizzo delle foglie e dei limoni non commercializzabili, la creazione di prototipi per la nascita della linea cosmetica Fi.Li.Cos. Crema giorno, shampoo, sapone, bagnoschiuma i prodotti di cosmesi realizzati insieme ad un deodorante per ambienti.
Fi.Li.Cos. nasce da una collaborazione tra il Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP, quattro imprese agricole produttrici dello Sfusato amalfitano, l'azienda Costiera Agrumi s.r.l., il Dipartimento di Farmacia dell'Università degli Studi di Salerno, Sal De Riso, la Dermofarma Italia e la Confederazione Italiana Agricoltura di Salerno con la società "Agricoltura è vita".
Alla presentazione interverranno il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, il presidente della CIA Salerno Carmine Pecoraro, il direttore della CIA Campania Mario Grasso, il presidente del Consorzio di Tutela del Limone IGP Costa d'Amalfi Salvatore De Riso, l'economista Marisa Paradisi e Italo Santangelo del SeSIRCA - Regione Campania.
Fi.Li.Cos. - Filiera del Limone Costa d'Amalfi per le antiche tradizioni di cosmesi, è un progetto di ricerca che si inserisce nell'ambito della misura 124 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Campania 2007/2013.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103927101
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...