Tu sei qui: Salute e BenessereLions day a Cava de' Tirreni: grande partecipazione per l’analisi della densitometria ossea in piazza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 aprile 2025 08:58:07
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità.
Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco in grado di misurare in meno di 15 secondi l'indice tramite una rilevazione effettuata sul tallone. In particolare, è stato misurato il BQI (indice di qualità ossea) che poi è stato confrontato, mediante il software fornito, con il T-score (valori di assoluta normalità) e lo Z-score (classificazione a seconda dell'età) in modo da fornire un'analisi completa dello stato del paziente.
La mattinata di prevenzione è terminata con uno screening su complessivamente 60 persone di cui l'80% di sesso femminile e il 20% di sesso maschile. I visitati sono stati per lo più (il 50%) persone nate tra il 1960 e il 1975, quindi tra i 50 e i 65 anni, a seguire i nati nel decennio degli anni Cinquanta e infine le altre fasce d'età.
L'iniziativa è stata possibile grazie alla collaborazione della società "Noi da voi" che ha messo a disposizione l'autoemoteca ed il macchinario e dell'infermiere Luciano Vitiello che ha eseguito l'indagine. All'esito, Vitiello ha affermato che nella popolazione è risultato un 60% di soggetti con osteopenia, 30% nei limiti della norma e 10% di persone con livelli che necessitano una indagine di secondo livello in quanto molto al di sotto di quelli accettabili.
Particolarmente apprezzato inoltre il mirabile accompagnamento musicale offerto dagli studenti del Liceo Musicale De Filippis - Galdi.
Fonte: Il Portico
rank: 106823101
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...