Tu sei qui: Salute e BenessereMaiori, 18 novembre Giornata della prevenzione del tumore al seno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 13 novembre 2024 17:43:17
Maiori si mobilita per la salute delle donne grazie a una lodevole iniziativa promossa dal Club Inner Wheel Costiera Amalfitana, dal Rotary Club Costiera Amalfitana, dall'associazione Amiche di Agata e dal Comune di Maiori.
Dal novembre 2024 fino a maggio 2025, la Costiera sarà teatro di una campagna di prevenzione e informazione rivolta alle donne, mirata a sensibilizzare sulla prevenzione del tumore al seno e di quello ginecologico.
L'iniziativa prevede incontri con esperti del settore e visite gratuite, con l'obiettivo di incoraggiare le donne a prendersi cura di se stesse.
Il primo appuntamento è fissato per il 18 novembre presso Palazzo Mezzacapo, dove dalle ore 9:00 alle 12:00 si terranno visite senologiche gratuite a cura del dottor Luigi Cremone, senologo, e del dottor Cristiano Cremone, chirurgo. Le visite saranno effettuate solo su prenotazione, contattando i numeri 3394857069 o 3338662785.
Questa campagna di prevenzione vuole ribadire l'importanza dei controlli periodici e della diagnosi precoce, sottolineando che la prevenzione è la chiave per vivere meglio e più a lungo. Un'iniziativa che si propone non solo come un'occasione di controllo medico, ma anche come momento di sensibilizzazione e informazione per tutte le donne della Costiera Amalfitana.
Fonte: Maiori News
rank: 10794109
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...