Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereMaiori, cittadine donano defibrillatore: battezzato "Nanni", in memoria del piccolo Giovanni di Agerola

Salute e Benessere

Maiori, Agerola, defibrillatore, donazione, sanità, salute, memoria

Maiori, cittadine donano defibrillatore: battezzato "Nanni", in memoria del piccolo Giovanni di Agerola

Il dispositivo è stato inaugurato nella mattinata di oggi, 9 maggio, e posizionato in via Santa Tecla 2, presso la Farmacia Barela, di fronte al Lungomare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 maggio 2024 15:57:13

Maiori ha un nuovo defibrillatore automatico. Donato da due residenti, Anna Rumolo e Assunta Apicella, il dispositivo è stato inaugurato nella mattinata di oggi, 9 maggio, e posizionato in via Santa Tecla 2, presso la Farmacia Barela, di fronte al Lungomare.

All'evento presenti alcuni cittadini, il sindaco Antonio Capone e Don Nicola Mammato per la benedizione.

Il defibrillatore è stato battezzato "Nanni", in onore del piccolo GiovanniCavaliere di Agerola, deceduto a soli 12 anni in tragiche circostanze circa un anno fa.

Ogni anno, in Italia, si registrano circa 57.000 casi di arresto cardiaco e l'uso tempestivo del defibrillatore riduce significativamente la mortalità a breve e lungo termine. Il fattore critico è il tempo: ogni minuto trascorso dopo un arresto cardiaco comporta una diminuzione del 10% delle possibilità di sopravvivenza se l'aritmia "maligna" non viene trattata con la defibrillazione.

Grazie alla normativa n° 120 del 2001, chiunque abbia competenze nell'uso del defibrillatore semiautomatico può intervenire in modo sicuro per ripristinare il ritmo cardiaco, in attesa dei soccorsi. Attualmente, molte aree pubbliche e private sono dotate di postazioni di emergenza contenenti il DAE (Defibrillatore Automatico Esterno).

«Sotto questa ottica- ha dichiarato Assunta Apicella -abbiamo voluto omaggiare la "nostra" cittadina con un'ulteriore postazione salvavita perché e dal cuore che nascono i sentimenti più puri e se c'è la possibilità di salvare una vita dobbiamo tutti insieme adoperaci a dare il meglio di noi stessi. Io e la mia amica Anna ringraziamo l'Amministrazione Comunale nella persona dell'Assessore Gisella Tenebre, la Farmacia Barela, la proprietà Della Pietra per l'autorizzazione all'installazione e tutti coloro che ci hanno sostenuto con il loro contributo nell'acquisto del defibrillatore che sarà a disposizione (sperando che non serva mai a nessuno) nella postazione di Via S. Tecla, 2 nei pressi della Farmacia Barela. Se è dal cuore che nascono le emozioni più pure e il cuore stesso che dobbiamo salvaguardare il più possibile».

(Foto: Gabriele Abbate)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Maiori, cittadine donano defibrillatore Maiori, cittadine donano defibrillatore
Maiori, cittadine donano defibrillatore Maiori, cittadine donano defibrillatore

rank: 109516105

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...