Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereMamma con cuore a destra dà alla luce bimba al "Ruggi" di Salerno: il parto eccezionale protagonista al Tg2 Italia Europa

Salute e Benessere

Salerno, parto, gravidanza, sanità, salute

Mamma con cuore a destra dà alla luce bimba al "Ruggi" di Salerno: il parto eccezionale protagonista al Tg2 Italia Europa

Il caso curato personalmente dal primario Mario Polichetti, responsabile del reparto, è diventato materia di focus per la trasmissione nazionale Tg2 Italia Europa, andata in onda lunedì mattina

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 14 novembre 2023 10:32:29

Nel reparto di Gravidanza a Rischio dell'ospedale "Ruggi" di Salerno, la settimana scorsa si è verificato un evento straordinario che ha attirato l'attenzione nazionale: una paziente affetta dalla rara sindrome di Kartagener ha dato alla luce una bambina in modo sicuro attraverso un taglio cesareo. La sindrome di Kartagener, che colpisce circa 1 persona su 20mila, è una malattia genetica ereditaria caratterizzata da un'insolita disposizione degli organi interni, tra cui cuore e polmoni, e uno spostamento del fegato dalla sua posizione tipica a destra verso la sinistra.

Il caso curato personalmente dal primario Mario Polichetti, responsabile del reparto, è diventato materia di focus per la trasmissione nazionale Tg2 Italia Europa, andata in onda lunedì mattina: "Questo straordinario successo è il risultato della dedizione e dell'esperienza del nostro team medico altamente qualificato. L'ospedale di Salerno è un punto di riferimento nella cura delle patologie rare, e siamo orgogliosi di aver raggiunto questo risultato positivo nonostante le sfide legate alla sindrome di Kartagener".

Il dottore Polichetti ha sottolineato che, nonostante la rarità della malattia, il reparto è attrezzato con le migliori tecnologie e competenze per gestire situazioni complesse come questa. Ha inoltre esaltato il ruolo cruciale del supporto e della collaborazione tra gli specialisti, infermieri e il personale ospedaliero nel garantire una gravidanza e un parto sicuri per la paziente e il neonato.

L'ospedale salernitano è stato al centro di recenti riflessioni mediatiche, ma il dottor Polichetti enfatizza che l'attenzione nazionale dovrebbe concentrarsi sulle eccellenze della struttura ospedaliera. "Il "Ruggi" non merita di essere citato solo in contesti negativi. Siamo impegnati a fornire cure di alta qualità, e questo caso di successo nella gestione di una gravidanza a rischio è un esempio della nostra costante dedizione al benessere dei pazienti. Sulla Rai abbiamo dato dimostrazione di cosa sia veramente l'ospedale di Salerno".

La trasmissione Tg2 Italia Europa ha voluto evidenziare non solo la rara sindrome di Kartagener ma anche l'abilità e la professionalità del personale medico del "Ruggi" di Salerno. Questo successo straordinario dimostra che, nonostante le sfide, l'ospedale si distingue per la sua eccellenza nella cura e nella gestione di patologie complesse, confermando la sua posizione di centro di riferimento nella regione.

In conclusione, il reparto di Gravidanza a Rischio dell'ospedale di Salerno si conferma come un esempio di eccellenza nella cura e nella gestione di situazioni mediche complesse, garantendo ai pazienti un'assistenza di alta qualità e sicurezza.

Leggi anche:

Parto eccezionale al "Ruggi" di Salerno: paziente col cuore a destra dà alla luce una bambina

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Ospedale di Salerno Ospedale di Salerno

rank: 101710101

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...