Tu sei qui: Salute e BenessereManovre salvavita pediatriche e sul sonno sicuro, a Praiano il corso della Croce Rossa per mamme e papà /VIDEO
Inserito da (redazionelda), martedì 15 novembre 2016 17:19:22
"Manovre salvavita pediatriche e sul sonno sicuro" al centro della lezione promossa dal Comitato costiero della Croce Rossa Italiana in programma sabato 19 novembre 2016, dalle 17, presso il Centro Culturale "Andrea Pane" di Praiano,
Un momento importante di informazione e formazione specifica rivolta alle mamme, ai papà, ai nonni, agli insegnanti e a tutti coloro che sono a contatto con i più piccoli. Semplici manovre che possono "fare la differenza".
Ogni anno in Italia numerose famiglie sono colpite dalla tragedia della morte di un bambino per soffocamento da corpo estraneo. Ciò avviene a causa di ingerimento accidentale di piccoli oggetti (palline di gomma, cibo, piccoli giochi, ecc.), a cui si unisce la mancata preparazione sulle manovre da effettuare da parte di chi è presente nei primi momenti. Questo appuntamento aiuterà i partecipanti a conoscere, ad acquisire e a saper eseguire le manovre atte a disostruire il bambino in pericolo e a modificare i propri comportamenti a scopo preventivo.
«È possibile fare la differenza partecipando ai semplici eventi informativi e, in seguito, formativi che la Croce Rossa propone - ha dichiarato il presidente del Comitato Costa Amalfitana della Croce Rossa, Daniela Volpe -. Ringrazio il Comune di Praiano che ci ospita e che ha fortemente voluto questo appuntamento, atto a sensibilizzare la popolazione praianese verso le problematiche riscontrate in età pediatrica. La nostra speranza è che, a seguito della lezione informativa sulle manovre salvavita pediatriche, tutti coloro che parteciperanno vorranno poi proseguire ed iniziare un percorso formativo abilitante, che li renderà pronti ad affrontare situazioni di emergenza».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103225105
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...