Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereMario Civale è stato il primo maiorese vaccinato oggi. Capone: «Inaugurato il punto vaccinale presso il Centro Sociale Anziani "Mezzacapo"» /Foto

Salute e Benessere

Maiori, Costiera Amalfitana, Vaccinazione, Vaccini, Covid-19, Coronavirus

Mario Civale è stato il primo maiorese vaccinato oggi. Capone: «Inaugurato il punto vaccinale presso il Centro Sociale Anziani "Mezzacapo"» /Foto

Persona amata e stimata, il professor Civale è stato personaggio politico di spicco di Maiori nonchè ex Sindaco della città di Maiori

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 10 marzo 2021 21:34:28

E' iniziata quest'oggi la campagna di vaccinazioni presso la città di Maiori per i concittadini ultraottantenni con la prima dose somministrata al professor Mario Civale, già Sindaco di Maiori.

Il punto vaccinale istituito presso il centro anziani di Maiori è stato fortemente voluto dall'amministrazione di Antonio Capone che in un video ha espresso, nonostante le tante difficoltà burocratiche, la sua soddisfazione. All'interno di un post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune di Maiori, Capone ha ringraziato il personale dell'ASL, l'USCA con tutti i medici e gli operatori sanitari, il delegato alla sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Andrea Reale, i volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa, nonchè il comando di Polizia Locale e il Presidente del Centro Sociale Anziani "Mezzacapo", Stefano Apicella che si è prodigato in prima persona alla sistemazione adeguata dei locali.

Le vaccinazioni proseguiranno da domani: al mattino verranno somministrati i vaccini alla popolazione anziana mentre il pomeriggio al personale scolastico. Gli appuntamenti saranno coordinati dall'ASL, previa prenotazione sulla piattaforma regionale.

Abbiamo intervistato l'avvocato Mario Civale poco dopo l'uscita dal centro vaccinale e raccolto le sue impressioni a caldo: «Ero scettico sulla location scelta come centro vaccinale e al mio arrivo, alle 16 circa, le mie preoccupazioni si erano acuite quando ho visto le persone attendere sotto il porticato, al freddo e senza una sedia. Fortunatamente il disagio non è durato molto, grazie all'arrivo del sindaco Capone che si è immediatamente attivato per la risoluzione della problematica. All'arrivo dei vaccini, verso le 16.30, ho appurato invece che la sede scelta per la somministrazione era ampia e accogliente, nonché ben riscaldata con delle comode poltrone dove attendere l'eventuale comparsa di sintomi da intolleranza. Un plauso al personale medico, al dottor Giordano e a tutto il team medico premuroso e cordiale. Sono particolarmente soddisfatto per aver ricevuto questa prima dose del vaccino, attesa come la manna dal cielo, con la felicità di averlo fatto insieme a mio fratello maggiore, Adolfo, vaccinatosi poco dopo di me per una fortuita coincidenza. Palazzo Mezzacapo si è dimostrato, ancora una volta, di grande utilità per la nostra cittadina. Ho avuto la stessa emozione che provai nella notte del terremoto del 1980 da sindaco quando, appena raggiunsi palazzo Mezzacapo, trovai nei retrostanti giardini all'addiaccio le suore che avevano portato al riparo circa 800 bambini, provenienti dall'avellinese e che per la maggior parte frequentavano lo Stella Maris. Permettetemi quel pizzico di orgoglio per l'acquisizione a patrimonio comunale di questo straordinario edificio, essendo stato io parte dell'amministrazione Savastano (DC/PSD) all'epoca che, insieme a tutto il consiglio comunale coeso e all'unanimità, maggioranza e opposizione, ne decretò l'acquisto.»

Nel ringraziare l'avvocato per la sua testimonianza ne abbiamo approfittato per chiedere una sua impressione sui lavori in corso proprio al palazzo comunale, la sua risposta è stata, da politico navigato quale è sempre, l'occasione per lanciare un'idea visionaria dalle nostre pagine: «Registro con piacere l'inizio dei lavori che regaleranno nuovo splendore a questo edificio che è stato nel tempo sede Comunale, sede degli uffici del Comune, del Collocamento (oggi Centro per l'Impiego, ndr) e dell'ASL. Permettetemi di rilanciare un'idea del mio amico Andrea Scannapieco che negli anni 80 mi portò sul Gargano per visionare una casa di riposo per anziani avveniristica per l'epoca: perché non provare a realizzarla oggi qui a Maiori? La famiglia moderna è cambiata e la Costiera Amalfitana ha bisogno di un centro all'avanguardia per accogliere a accudire in maniera professionale i nostri anziani, senza farli sentire troppo lontani da casa.»

 

Foto di Copertina: Comune di Maiori

Foto interna: Raffaele D'Uva

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 104031109

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Fragole. Alleate d’estate per cuore, cervello e intestino

Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...