Tu sei qui: Salute e BenessereMascherine inadeguate al Ruggi: tutti a rischio contagio, l'allarme di Polichetti (Fials)
Inserito da (Maria Abate), venerdì 20 marzo 2020 16:40:40
Non sarebbero adeguati i Dispositivi di Protezione Individuali forniti all'Ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno. A denunciarlo è il ginecologo e responsabile provinciale della Fials per la Sanità e gli Enti Locali Mario Polichetti, secondo cui le mascherine giunte al personale non sarebbero a norma, mancherebbero guanti e cuffiette. Di seguito il suo intervento.
Ad oggi, non ci sono stati forniti dispositivi a norma contro il contagio, ma solo striscioline di "tessuto non tessuto" che certamente non risultano adatte ad arginare la diffusione del Covid19: sollecitiamo il Governatore Vincenzo De Luca affinché si provveda a dotare il personale medico di tutti i presidi necessari per la difesa individuale. Inoltre, tali dispositivi sono fondamentali anche per i pochi visitatori autorizzati a far visita ai degenti: essenziale predisporre, agli ingressi del nosocomio, dei punti di dispensazione di mascherine, guanti e cappellini. Di questi ultimi dovrebbero essere dotati gli stessi pazienti che arrivano in ospedale per motivi non legati all'infezione da Coronavirus, al fine di proteggerli.
Non possiamo sapere l'utente o l'accompagnatore del paziente se abbia o meno avuto contatti con persone contagiate: senza la mascherina, i guanti o il cappello, è facile una diffusione del virus che, peraltro, sappiamo resta sugli indumenti per ore.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 108022105
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...