Tu sei qui: Salute e BenessereMedici a confronto su farmaci e percorsi terapeutici: appuntamento il 21 giugno a Salerno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 giugno 2025 07:04:19
Sabato 21 giugno prossimo, all'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, si terrà l'incontro sul tema "Appropriatezza prescrittiva", argomento di grande interesse ed attualità che vedrà a confronto i medici dell'intera provincia.
L'evento formativo, patrocinato da Federsanità, dall'Asl Salerno e dall'AOU Ruggi d'Aragona, intende promuovere un approccio di maggiore consapevolezza e responsabilità nel contesto dell'appropriatezza prescrittiva. Nella consapevolezza che, lavorando insieme, medici e Istituzioni Sanitarie, riusciranno a ridurre i tempi di attesa e ottimizzare i percorsi diagnostici e terapeutici, garantendo un'assistenza più efficace e centrata sulle reali esigenze di chi ha bisogno.
Tra le tematiche anche l'integrazione ospedale territorio, l'appropriatezza prescrittiva dei farmaci, per perfezionare la sinergia tra due mondi dell'assistenza che concorrono alle prestazioni sanitarie.
A fronte della costante sfida offerta dal dover gestire celermente ed efficacemente le liste di attesa, l'incontro vuole proporsi come una possibilità di individuare attraverso il confronto interdisciplinare delle pratiche che possano essere garante di prescrizioni efficaci e sostenibili.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10803109
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...