Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereMedicina: le opportunità dell’innovazione tecnologica al servizio dei cittadini

Salute e Benessere

Medicina: le opportunità dell’innovazione tecnologica al servizio dei cittadini

Inserito da (redazionelda), giovedì 14 giugno 2018 09:39:01

del dott. Gaetano Ala*

Da quattro anni eseguo servizi clinico-strumentali in telemedicina e precisamente: Holter ECG 24/48h, Holter press., elettrocardiogramma, spirometria, monitoraggio domiciliare delle apnee ostruttive del sonno (OSAS). Nell'ultimo anno di attività (2017), ho voluto fare un' indagine epidemiologica sul nostro territorio per capire l'importanza del servizio svolto nella prevenzione e cura delle patologie. Con soddisfazione, posso dire, di aver ampliato le porte di accesso all'assistenza sanitaria in un territorio disagiato come quello della Costiera Amalfitana.

 

L'indagine ha rivelato che:

  • Il 25.35% di un campione di uomini e donne con età media di 65 anni, sottoposti ad analisi di Holter ECG, ha dimostrato un' incidenza di problematiche cardiache (di cui 10 pazienti in codice rosso di somma urgenza).
  • Il 20% di un campione di uomini di età media 52 anni e donne 55 anni, sottoposti ad analisi di Holter pressorio ha dimostrato un'incidenza di problematiche tali da richiedere una valutazione medica.
  • Il 4.54% di un campione di uomini di età media 54 anni, donne 41 anni e bambini 9 anni, sottoposto ad elettrocardiogramma ha dimostrato problematiche.
  • Il 6% di un campione di uomini di età media 55 anni, sottoposto ad analisi del sonno tramite monitoraggio residenziale ha dimostrato un'incidenza di apnee notturne di grado molto severo (>46% degli eventi apnoici).

La sicurezza dei pazienti è una priorità per il Servizio sanitario nazionale in qualsiasi ambito venga erogata l'assistenza sanitaria; è necessario, pertanto, che sia sempre garantita una risposta adeguata ai bisogni dei cittadini. Per tal motivo partecipiamo alle campagne di prevenzione in coerenza con le linee guida ed i percorsi diagnostico-terapeutici previsti per le specifiche patologie, come lo screening colon rettale, la prevenzione e l'autocontrollo del diabete, delle dislipidemie e dell'ipertensione. Inoltre aderendo al progetto "Segui la Terapia" siamo in grado di garantire al paziente anziano e cronico una migliore aderenza terapeutica minimizzando dimenticanze ed errori di assunzioni farmacologiche. Il mutato scenario epidemiologico, l'inversione della piramide demografica, con conseguente invecchiamento della popolazione, e il cambiamento di stili di vita, hanno completamente mutato le necessità assistenziali. Il potenziamento delle cure primarie, espressione di estensività assistenziale, la definizione di un'organizzazione quanto più possibile uniforme tra Regioni riguardo l'Assistenza Domiciliare Integrata, il coinvolgimento della famiglia nei processi di cura, la capillarità di accesso ad ulteriori prestazioni farmaceutiche sono assolutamente indispensabili per mantenere alti i livelli di salute raggiunti, ottimizzare le risorse, alleggerire la pressione sull'Ospedale e disincentivare l'uso inappropriato dei Pronto Soccorso. Ecco che la Farmacia territoriale intesa come Presidio socio sanitario polivalente assolve appieno alle necessità della popolazione aumentando la fruibilità dei Livelli Essenziali di Assistenza. Il cambiamento dovrà essere supportato dalla formazione e dallo sviluppo di nuove competenze per la sicurezza all'interno di una programmazione strategica del sistema salute, dando impulso alla qualificazione dell'offerta di nuovi servizi erogati dalle Farmacie di comunità nella consapevolezza, da parte del cittadino, di poter accedere alle cure anche in prossimità dei luoghi di vita.

Proprio in quest'ottica, da farmacista della costiera, ho voluto incentrare il mio servizio farmaceutico oltre che nella naturale dispensazione del farmaco anche nell'implementazione tecnologica dei servizi svolti, consapevole di poter dare un piccolo contributo all'assistenza sanitaria territoriale.

*titolare Farmacia di Atrani

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104415108

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Al Campus Principe di Napoli il convegno “Scienza e salute in cucina” per combattere il diabete con gusto

Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...

Salute e Benessere

Lotta all'obesità in Campania. Regione approva all’unanimità mozione del consigliere Pellegrino (IV)

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...

Salute e Benessere

"Traditi i valori del lavoro nella sanità salernitana". Il monito di Mario Polichetti (Udc)

In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...

Salute e Benessere

Ospedale "Costa d’Amalfi" di Ravello, emergenza cardiologi: turni scoperti e rischio per la salute dei pazienti

Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno