Tu sei qui: Salute e BenessereMense ospedaliere, controlli dei Nas: riscontrate violazioni anche in nosocomi della Campania
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 aprile 2023 12:01:53
Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d'intesa con il Ministero della Salute, ha effettuato controlli a livello nazionale presso le mense all'interno delle strutture ospedaliere e sanitarie, per verificare le condizioni igieniche e strutturali nonché l'attuazione delle procedure di sicurezza alimentare e la corrispondenza ai vincoli contrattuali delle ditte assegnatarie.
I controlli del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Salerno hanno riguardato le province di Salerno, Avellino e Benevento, ove sono state complessivamente ispezionati ventuno punti di cottura, preparazione e distribuzione pasti ubicati in strutture sanitarie sia pubbliche che private: otto di questi hanno evidenziato irregolarità, con l'accertamento di sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 2.000,00 mila euro.
In due ospedali delle province di Salerno e Benevento sono state contestate violazioni delle procedure indicate nel manuale di autocontrollo, poiché alcuni operatori addetti al confezionamento del vitto indossavano monili o orologi. Nel corso delle verifiche sono stati eseguiti anche numerosi tamponi di superficie e campioni per la ricerca di agenti patogeni e contaminanti sulle aree di maggiore rischio, quali tavoli da lavoro, carrelli e vassoi utilizzati per la preparazione dei pasti, risultati tutti conformi. Nel medesimo contesto sono state elevate, a vario titolo, diffide per le carenze strutturali od organizzative rilevate, informando le competenti autorità amministrative per l'immediata risoluzione.
Di seguito si riportano i dati dei controlli suddivisi per province:
- Salerno: tredici controlli, di cui cinque "non conformi";
- Avellino: cinque controlli, di cui uno "non conforme";
- Benevento: tre controlli, di cui due "non conformi".
Fonte: Il Portico
rank: 101515103
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...