Tu sei qui: Salute e BenessereMinori, torna l'ambulatorio chirurgico gratuito di medicina preventiva con il prof. Calise
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 luglio 2024 08:24:35
A Minori riecco l'ambulatorio chirurgico gratuito di medicina preventiva. Grazie alla collaborazione del Prof. Fulvio Calise, che da anni collabora volontariamente con le istituzioni sanitarie nella diagnosi e nell'indirizzo terapeutico di tantissimi pazienti della costiera, il Comune di Minori ha messo in atto un'importante iniziativa finalizzata non solo alla diagnosi di eventuali patologie ma anche a indurre nella popolazione la consapevolezza di una corretta autogestione del proprio corpo e delle possibilità offerte dalla moderna medicina preventiva.
L'iniziativa ha riscosso in questo ultimo anno un notevole interesse da parte di numerosi cittadini della Costa d' Amalfi.
Il constatato aumento delle patologie tumorali, aggravato dall'ondata epidemica che ha ulteriormente rallentato e reso più difficoltosi i percorsi di prevenzione, ha posto le strutture sanitare di fronte all'esigenza di dover fronteggiare quadri clinici sempre più gravi.
Il Prof. Calise, insignito della cittadinanza onoraria di Minori, si è pertanto reso disponibile a prestare la propria opera in un servizio territoriale di prevenzione, a partire appunto dalla Città del Gusto e con il supporto volontario del Dott. Pierpaolo Petrelli, che con grande entusiasmo ha aderito all'iniziativa.
È stato così istituito, presso lo studio del Dott. Petrelli in Via Lama n.26, un ambulatorio di chirurgia generale ed epato-bilio-pancreatica, dove il Prof. Calise visiterà gratuitamente i pazienti prenotati. Il servizio si svolgerà una volta al mese, nelle date di seguito indicate relativamente all'anno 2024.
"Si confida che questa iniziativa possa incontrare l'interesse della cittadinanza di Minori e in un prossimo futuro, se ve ne saranno le condizioni, anche dei cittadini di altri paesi della costiera, nell'ottica di un comune impegno per la tutela della salute". Queste le parole del sindaco Andrea Reale.
DATE:
13 Luglio ore 12.00-18.00
29 Agosto ore 12.00-18.00
28 Settembre ore 12.00-18.00 19 Ottobre ore 12.00-18.00
30 Novembre ore 12.00-18.00 14 Dicembre ore 12.00-18.00
Le prenotazioni si effettuano telefonando alla Dr.ssa Rossella Staffini, collaboratrice del Prof. Calise, al n. 3389924520
Fonte: Positano Notizie
rank: 10448106
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...