Tu sei qui: Salute e BenessereMorte Cristina Pagliarulo al "Ruggi" di Salerno, l'ira di Polichetti (Udc): "Si avvia la solita indagine interna che non servirà a niente"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 marzo 2025 10:03:58
Ancora una volta, di fronte a un caso di malasanità che scuote le coscienze, si assiste all'avvio della solita indagine interna che, come troppo spesso accade, rischia di non portare a nulla di concreto. Il decesso di Cristina Pagliarulo, avvenuto dopo il doppio accesso al Pronto soccorso di Salerno e una mancata tempestiva diagnosi, impone risposte chiare e immediate.
"Dobbiamo essere chiari e forti: la gestione dell'emergenza sanitaria non può ridursi a una serie di protocolli che non garantiscono la sicurezza dei pazienti. Il direttore generale del "Ruggi" resta nascosto dietro al direttore di presidio, come un generale che si cela dietro al capitano, mentre nel frattempo la gente continua a morire". È quanto dichiara Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Sanità dell'Udc, commentando il caso di Cristina Pagliarulo.
Polichetti denuncia una situazione di sovraccarico e inefficienza che mette a rischio la salute dei cittadini. "Non possiamo accettare che negli ospedali italiani si debba lottare in trincea, con medici insufficienti e strutture al collasso. Ogni giorno si parla di carenza di personale, di Pronto soccorso affollati, di pazienti lasciati senza risposte adeguate. Servono interventi concreti e immediati, non dichiarazioni di circostanza o indagini che si chiudono nel silenzio".
Il responsabile sanità dell'Udc chiede un cambio di passo deciso nella gestione dell'emergenza ospedaliera. "Basta nascondersi dietro statistiche e numeri. La sanità pubblica deve tornare a essere un punto di riferimento per i cittadini, non un sistema che li abbandona". Polichetti conclude con un appello alle istituzioni: "Si faccia chiarezza sulla morte di Cristina Pagliarulo e si mettano in atto riforme strutturali che garantiscano ai pazienti cure tempestive e di qualità. L'Italia non può permettersi di restare indifferente di fronte a queste tragedie".
Fonte: Il Portico
rank: 109525104
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...