Tu sei qui: Salute e BenessereMpox, Ministero della Salute rafforza rete di sorveglianza diagnostica su tutto il territorio nazionale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 17 agosto 2024 08:05:00
"La situazione epidemiologica in Italia al momento è sotto controllo, poiché non sono stati accertati casi del nuovo ceppo (clade I) di Mpox. I nostri uffici sono in costante contatto con gli organismi internazionali, per elaborare misure condivise".
È quanto dichiara Mara Campitiello, capo del Dipartimento della Prevenzione del Ministero della Salute.
"Il Ministero della Salute - aggiunge - ha attivato i canali operativi con AIFA e ISS per la pianificazione di strategie di contenimento del rischio nell'eventualità di variazione dello scenario attuale; contestualmente si sta procedendo con il rafforzamento della rete di sorveglianza diagnostica su tutto il territorio nazionale. La scorta nazionale di vaccini al momento è sufficiente a garantire il fabbisogno e stiamo elaborando una nuova circolare informativa alle Regioni con indicazioni alla popolazione e agli operatori impegnati nei siti di frontiera. Inoltre - conclude Campitiello - è in corso la valutazione dell'istituzione di un tavolo interministeriale di concerto con il Ministero degli Esteri, dell'Economia e delle finanze, degli Interni e dei Trasporti per concordare piani operativi di contrasto alla diffusione del patogeno con un approccio strategico organizzato".
Il 14 agosto scorso l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha dichiarato nuovamente Mpox un'emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale (Pheic) al termine di una lunga riunione del comitato di emergenza chiamato ad analizzare i rischi connessi all'epidemia partita nei mesi scorsi dalla Repubblica Democratica del Congo.
Il 15 agosto la Svezia ha poi annunciato il primo contagio importato al di fuori dell'Africa.
L'11 maggio 2023 l'OMS aveva dichiarato la fine dell'emergenza sanitaria globale di Mpox iniziata il 23 luglio 2022.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10626101
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...