Tu sei qui: Salute e BenessereNapoli: al Cardarelli tre trapianti di fegato in tre giorni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 agosto 2024 11:59:23
Hanno 50, 55 e 61 anni e sono tutti uomini i pazienti su cui è stato effettuato un trapianto di fegato nelle giornate del 31 luglio, 1° e 2 agosto dalle equipe della Chirurgia Epatobiliare e Trapianto di Fegato, diretta da Giovanni Vennarecci e della Terapia Intensiva Fegato (UTIF), diretta da Giuseppe De Simone.
Con questi ultimi interventi i trapianti di fegato effettuati presso il Cardarelli da inizio anno sono complessivamente 29. Ammontano a 51 i trapianti effettuati nel 2023.
Due dei pazienti sottoposti agli interventi presentavano gravi neoplasie non operabili; il trapianto permetterà loro di avere nuove aspettative di vita, senza doversi sottoporre a nuove terapie oncologiche. Il terzo paziente era affetto da una grave epatopatia terminale, il suo fegato non riusciva più a garantire la funzionalità necessaria per la sopravvivenza; anche in questo caso l'indicazione del trapianto era funzionale a garantire la vita.Attualmente, oltre 70 pazienti sono in attesa di un organo. Il Centro Trapianti del Cardarelli svolge un ruolo fondamentale nella gestione dell'epatocarcinoma e partecipa ai Gruppi Oncologici Multidisciplinari (GOM) di tutta la regione, contribuendo alla diagnosi e al trattamento di questa patologia.
L'intervento di trapianto di fegato è una procedura molto complessa che può durare dalle 4 alle 14 ore. Sostituire il fegato significa togliere l'organo ammalato conservandone i vasi sanguigni per poterli "cucire" (suturare) a quelli del fegato proveniente dal donatore. Tutto ciò nel tempo più breve possibile, al fine di ridurre i danni procurati all'organo dall'assenza prolungata di sangue. Le ore successive al trapianto, quando il paziente è in Terapia Intensiva, sono estremamente delicate. L'attenzione di medici e infermieri è altissima per monitorare in tempo reale ogni parametro vitale.
Tra le difficoltà che hanno dovuto affrontare le equipe vi è stata anche la grave carenza di sangue registrata in questo periodo; i trapianti di fegato, infatti, possono richiedere diverse trasfusioni, un singolo trapianto può richiedere anche due litri di sangue. L'invito dell'ospedale è quello di esprimere il consenso alla donazione degli organi presso i Comuni, al momento del rinnovo della Carta di identità, e presso gli Sportelli Amico Trapianti sul territorio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10386102
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...