Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereNapoli: al Santobono Pausilipon innovativa tecnica mininvasiva per il trattamento del petto a imbuto

Salute e Benessere

Al Santobono Pausilipon di Napoli innovativa tecnica chirurgica mininvasiva per il trattamento del petto ad imbuto

Napoli: al Santobono Pausilipon innovativa tecnica mininvasiva per il trattamento del petto a imbuto

Conenna: “Unico centro in Campania a usare questa particolare metodica. Importante innovazione contro la migrazione passiva”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 14 giugno 2025 06:45:30

Al Santobono Pausilipon di Napoli innovativa tecnica chirurgica mininvasiva per il trattamento del petto ad imbuto.

Il pectus excavatum è una deformità che affligge, con diversa gravità, un individuo (prevalentemente di sesso maschile) ogni 3-400 nati. Le forme più lievi rappresentano principalmente un problema estetico invalidante, vissuto comunque con notevole imbarazzo dagli adolescenti, mentre le più gravi possono avere anche importanti ripercussioni cardio-respiratorie.

Fino ad oggi le tecniche correttive chirurgiche endotoraciche utilizzate per il trattamento di questa particolare patologia erano piuttosto invasive e non scevre da complicanze, talvolta anche gravi.

"Noi utilizziamo una brillante e meno aggressiva tecnica di correzione della deformità, totalmente extratoracica con approccio attraverso una piccola incisione sternale e posizionamento di una barra metallica al di sotto dei muscoli pettorali che viene solidarizzata ad una placca avvitata direttamente allo sterno. Questa tecnica consente di ottenere immediatamente la correzione della deformità ed il consolidamento sarà garantito dalla persistenza della barra per almeno 2-3 anni dopo i quali potrà essere rimossa", spiega Ugo de Luca, Direttore della UOC Chirurgia Pediatrica Generale e Day Surgery dell'Ospedale Pausilipon e Direttore del Dipartimento di Chirurgia Pediatrica dell'AORN Santobono-Pausilipon.

"Sono già tre i casi trattati con successo con questa particolare metodica. Si tratta di adolescenti fra i 13 ed i 15 anni che, dopo solo due giorni di degenza, sono potuti tornare a casa. Siamo l'unico centro della Campania ad applicare questa innovativa tecnica chirurgica per il trattamento del pectus excavatum, offrendo una importante opzione terapeutica a pazienti, spesso in età adolescenziale, che, fino ad oggi erano costretti a migrare in altre regioni" aggiunge Rodolfo Conenna, direttore generale dell'AORN Santobono Pausilipon.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10704107

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...

Salute e Benessere

Ananas, energia naturale che aiuta digestione e benessere

Dolce, fresco e profumato, l'ananas non è solo un frutto esotico che arricchisce le nostre tavole, ma un vero alleato per la salute. Il suo segreto si chiama bromelina, un enzima capace di facilitare la digestione delle proteine e di svolgere un'azione antinfiammatoria naturale. Non a caso, già nei paesi...