Tu sei qui: Salute e BenessereNapoli, alla Federico II intervento innovativo su un giovane paziente con mutazione genetica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 26 ottobre 2024 08:25:47
Alla Breast Unit dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli Γ¨ stato eseguito un intervento chirurgico di grande rilevanza su una giovane donna portatrice di una mutazione del gene BRCA1, responsabile di un aumento significativo del rischio di tumore alla mammella e all'ovaio. La mutazione sul gene BRCA1 comporta infatti un rischio fino a quattro volte maggiore di sviluppare un tumore al seno e una probabilitΓ del 20-40% superiore di contrarre un tumore ovarico rispetto alle donne non mutate.
L'intervento, della durata di quattro ore, Γ¨ stato eseguito da quattro diverse equipe mediche e chirurgiche. Il team della Breast Unit, guidato dal dott. Tommaso Pellegrino, dirigente medico dell'UOC di Chirurgia Generale ad Indirizzo Bariatrico, Endocrino Metabolico e Senologia diretta dal prof. Mario Musella, ha eseguito una mastectomia bilaterale nipple sparing, ovvero l'asportazione di entrambe le ghiandole mammarie preservando il complesso areola-capezzolo. Contestualmente, il prof. Fabrizio Schonauer, con l'equipe della UOC di Chirurgia Plastica diretta dal prof. Francesco D'Andrea, ha realizzato la ricostruzione immediata delle mammelle con protesi definitive.
Nel corso dello stesso intervento, il prof. Pierluigi Giampaolino, della UOC di Ostetricia, Ginecologia e Centro di SterilitΓ diretta dal prof. Giuseppe Bifulco, ha asportato le tube e le ovaie utilizzando la tecnica innovativa dell'ultra mini laparoscopia. L'equipe anestesiologica, coordinata dal prof. Giuseppe Servillo, ha garantito il supporto necessario durante tutto l'intervento, in particolare grazie al contributo del dott. Marco Cipolletta e del dott. Giampiero Cozzolino.
"πΈΜ π π‘ππ‘π πππππππππ‘πππ ππ π πππππππ π‘ππ ππ πππ£πππ π πππ’πππ ππππππ‘ππππ, π’π πππ£πππ ππ π ππ’ππππ πππ‘ππππππππ‘π πππ πππππππ ππ πππ§ππππ‘π π’π'ππ π ππ π‘πππ§π ππππππ π πβπππ’πππππ ππ πππππ πππ πππ π π‘ππππππ πππ‘πππππ§ππππππ. ππ ππππ‘πππππππ πππππππ§ππππππ‘π π£π ππ π·ππππ‘π‘πππ πΊπππππππ πΊππ’π ππππ πΏππππ, πβπ ππ βπ ππππππ‘ππ‘π ππ ππππππππ ππππππ§ππππ πππ πππ‘ππ ππ πππ’πππ ππ’ππ π‘π πππ‘πππ£πππ‘π ππ πππ‘ππ π πππ πβπππ’ππππ ππππ π π ππ π΅ππππ π‘ ππππ‘ ππππ'π΄π§πππππ", sottolinea Tommaso Pellegrino .
La paziente, che ha reagito positivamente all'intervento, Γ¨ stata dimessa e ora si trova in buone condizioni cliniche.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10899107
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...