Tu sei qui: Salute e BenessereNapoli, allagamenti e riscaldamenti non funzionanti all'ospedale Cardarelli: la denuncia di un paziente
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 1 dicembre 2022 11:14:02
Gravi disagi all'ospedale Cardarelli di Napoli. Un paziente denuncia una situazione "insostenibile" e chiede aiuto a Francesco Emilio Borrelli, giornalista e Consigliere Regionale della Campania.
Sono ricoverato al reparto pneumologia, padiglione Palermo 1, all'ospedale Cardarelli di Napoli. Nonostante la struttura sia stata inaugurata da una ventina di giorni, non funzionano i riscaldamenti e nel reparto fa freddissimo. Poiché qui siamo in cura per patologie ai polmoni, l'eccessivo freddo e la mancanza di una giusta temperatura potrebbe peggiorare ulteriormente le nostre condizioni di salute già precarie, dice il paziente.
Nonostante le segnalazioni ai sanitari ("anche loro operano con felpe e cappucci infreddoliti"), il paziente rivela che nessuno ha mosso un dito: "Nemmeno le coperte e i plaid che ci siamo fatti portare dai nostri familiari riescono a riscaldarci. La situazione è veramente seria anche perché nonostante sia una struttura inaugurata da poco si è allagato tutto".
A questo punto, il paziente è stato costretto a contattare la direzione sanitaria del Cardarelli che ha comunicato che cercherà di risolvere il prima possibile i disagi.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10029103
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...