Tu sei qui: Salute e BenessereNapoli, bimba sconfigge il neuroblastoma grazie ad un nuovo farmaco
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 settembre 2024 07:36:06
Una bambina affetta da neuroblastoma metastatico ad alto rischio, con mutazioni nel gene Bard1, ha mostrato risultati straordinari dopo essere stata trattata con il farmaco molecolare talazoparib. A 32 mesi dalla conclusione della terapia, non presenta segni clinici di malattia.
Mario Capasso, professore di genetica medica all'Università Federico II di Napoli e coordinatore scientifico al Ceinge di Napoli, ha definito il risultato "incoraggiante e straordinario". La bambina ha risposto completamente al trattamento, con l'eliminazione totale delle cellule tumorali dal midollo osseo. Capasso ha sottolineato l'importanza di monitorare la sua salute nei prossimi mesi, ma ha evidenziato che per pazienti in condizioni simili, l'aspettativa di vita è solitamente di pochi mesi.
Il Ceinge ha condotto ricerche sulle mutazioni nel gene Bard1, scoprendo che queste varianti possono alterare il funzionamento cellulare e rappresentano potenziali bersagli per nuovi trattamenti. Capasso ha affermato che i fondi per la ricerca genetica possono avere un impatto diretto sulla pratica clinica.
Sara Costa, segretaria generale della Fondazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma, ha confermato il continuo supporto a ricerche come questa, sottolineando l'importanza di individuare bersagli terapeutici attraverso lo studio delle mutazioni genetiche.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10907102
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...