Tu sei qui: Salute e BenessereNapoli, equipe del Policlinico di Bari ricostruisce mandibola a bambina di 10 anni con tumore raro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 febbraio 2023 09:08:56
E' stata ricostruita una mandibola ad una bambina di 10 anni con tumore raro. L'importante operazione, come riporta Sky TG 24, è stata eseguita all'ospedale Santobono di Napoli dall'equipe maxillofacciale del Policlinico di Bari.
Per l'intervento, compiuto dalla professoressa barese Chiara Copelli, è stato prelevato dalla piccola un segmento di osso del perone, poi modellato e impiantato.
Il tutto è stato reso possibilità "grazie alla collaborazione delle direzioni generale e sanitarie delle strutture coinvolte per riunire il team multidisciplinare", si legge in una nota del Policlinico di Bari.
Oltre alla professoressa Chiara Copelli, hanno operato Marcello Zamparelli, direttore dell'unità operativa di chirurgia Plastica e delle ustioni dell'Ospedale Santobono di Napoli, e Franco Ionna, direttore dell'unità operativa di chirurgia testa-collo dell'Istituto Irccs Pascale di Napoli.
"L'intervento di ricostruzione effettuato - ha spiegato Copelli - ha previsto il prelievo di un segmento di osso dal perone, il suo modellamento a ricreare la forma della porzione di mandibola asportata e il successivo trapianto nella zona da ricostruire".
Quest'ultima fase è stata effettuata "al microscopio e prevede l'esecuzione di connessioni tra vasi arteriosi e venosi del diametro di pochi millimetri".
L'asportazione tradizionale avrebbe comportato "la rimozione di una porzione di mandibola. Gli esiti di questa procedurain assenza di una ricostruzione, portano a problematiche estremamente invalidanti e permanenti: deformità del volto, difficoltà nell'alimentazione e nell'articolazione delle parole".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10398105
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...