Tu sei qui: Salute e BenessereNapoli, inaugurato al Santobono un nuovo centro per le ustioni pediatriche
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 maggio 2024 08:19:13
E' stato inaugurato ieri, 15 maggio, il nuovissimo centro ustioni dell'ospedale pediatrico Santobono - Pausilipon di Napoli.
Il centro rappresenta un'eccellenza unica in Italia, per capacità della struttura e livello tecnologico. Le ustioni rappresentano la terza causa di morte nei bambini, nei soli anni 2022 e 2023 il Santobono ha trattato 120 bambini, il 70% di questi con gravi ustioni e l'80% con ustioni gravissime.
All'inaugurazione anche il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che ha dichiarato soddisfatto:
"E' partita una di quelle iniziative che ci riempiono di soddisfazione e ci rendono davvero orgogliosi. Presso l'Ospedale Santobono di Napoli, una delle eccellenze della nostra sanità, abbiamo attivato un nuovo centro ustioni pediatriche per permettere ai piccoli pazienti di curarsi senza dover andare fuori regione.
Purtroppo, le ustioni sono una delle principali cause di morte infantile. La nuova struttura consentirà di intervenire in maniera ancora più rapida ed intensiva sul paziente e di poterlo seguire nel tempo nell'attività di controllo, monitoraggio e verifica delle terapie e dei trattamenti innovativi a cui verrà sottoposto. Dal 2021 in collaborazione con Cutiss e con l'Università di Zurigo, il Santobono è infatti centro di riferimento per l'Italia di uno studio clinico di frontiera nel campo della bioingegneria per la cura delle ustioni gravi.
La giornata è stata anche l'occasione per visitare il nuovo blocco operatorio e le opere per l'adeguamento sismico dell'ospedale pediatrico e per ribadire il nostro impegno, concreto, alla realizzazione del nuovo Santobono a Ponticelli, 350 milioni di euro di investimenti, 500 posti letto, un ospedale pediatrico all'avanguardia in Europa".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10519100
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...