Tu sei qui: Salute e BenessereNapoli, inaugurato Centro Ustioni all'Ospedale pediatrico Santobono
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 maggio 2024 18:31:09
È stato inaugurato ieri, 15 maggio, il nuovo centro ustioni dell'Ospedale pediatrico Santobono di Napoli.
Le ustioni rappresentano la terza causa di morte nei bambini, e sono molto più frequenti in contesti di deprivazione socio-economica.
Già dal 2021 il Santobono è centro di riferimento per l'Italia di uno studio clinico di frontiera che sta testando l'utilizzo della cute autologa bioingegnerizzata nella cura delle ustioni gravi.
Nei soli anni 2022 e 2023 sono stati già trattati 120 bambini, il 70% di questi con ustioni gravi o gravissime, l'80% dei ricoveri sono chirurgici e durano in media 15 giorni.
Per ottimizzare l'offerta a questi delicatissimi pazienti si è voluto creare questo nuovo Centro Ustioni, unico nel suo genere in Italia per struttura e livello tecnologico.
Il Centro è dotato di un controllo delle infezioni con stanze singole o doppie a pressione positiva e sala procedure di avanguardia all'interno del Reparto per ridurre al minimo la ipotermia del Bambino ustionato. La Sala procedure è altresì dotata di una work station per gli interventi in diretta con il Centro di Zurigo. Una sala separata è dedicata alla balneazione e alla fisioterapia. I letti e le cullette sono antidecubito. Un sistema di sollevamento dei pazienti integrato in ogni stanza permette la mobilizzazione del paziente riducendo manovre dolorose.
Un Team multidisciplinare è impegnato per la presa in carico globale del bambino ustionato: chirurgo plastico, chirurgo pediatrico, anestesista rianimatore, nutrizionista, infettivologo, psicologa, fisiatra, fisioterapista, infermieri specializzati nelle medicazioni delle ustioni e delle ferite difficili, infermieri di sala operatoria specializzati.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108719101
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...