Tu sei qui: Salute e BenessereNapoli: inaugurato il padiglione G del Cardarelli, nuova sede del poliambulatorio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 marzo 2025 08:06:43
E' stato inaugurato ieri, 3 marzo, il padiglione G del Cardarelli, nuova sede del poliambulatorio. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha tagliato il nastro col direttore generale Antonio d'Amore .
Il nuovo poliambulatorio ospita tutte le attività precedentemente svolte al Padiglione Palermo in spazi più ampi e moderni con 36 ambulatori dedicati a 25 specialità. Il padiglione G, che si sviluppa su quattro livelli per una superficie totale di 3.520 mq e include anche una sala operatoria per piccoli interventi chirurgici. Al piano terra dell'edificio il nuovo Cup, l'ufficio Ticket e il punto informazioni.
Nel 2024, l'ospedale ha erogato 258mila prestazioni ambulatoriali per pazienti esterni. Il nuovo padiglione, ex sede della pediatria chiusa nel 2011, non solo migliora l'efficienza dei percorsi ambulatoriali, ma libera anche spazi al Padiglione Palermo, che saranno destinati alle attività di oncologia ed ematologia. L'intervento, che ha avuto un costo di 5,6 milioni di euro, è stato completato in soli 345 giorni.
Per raggiungere con più facilità il nuovo padiglione è stato istituito anche un servizio di navetta interna gratuito che permette ai cittadini di muoversi rapidamente in ospedale. Inoltre, il sistema di mobilità interno è stato integrato con un servizio di prestito gratuito di sedie a rotelle per i pazienti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10403101
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...