Tu sei qui: Salute e BenessereNapoli: inaugurato il padiglione G del Cardarelli, nuova sede del poliambulatorio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 marzo 2025 08:06:43
E' stato inaugurato ieri, 3 marzo, il padiglione G del Cardarelli, nuova sede del poliambulatorio. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha tagliato il nastro col direttore generale Antonio d'Amore .
Il nuovo poliambulatorio ospita tutte le attività precedentemente svolte al Padiglione Palermo in spazi più ampi e moderni con 36 ambulatori dedicati a 25 specialità. Il padiglione G, che si sviluppa su quattro livelli per una superficie totale di 3.520 mq e include anche una sala operatoria per piccoli interventi chirurgici. Al piano terra dell'edificio il nuovo Cup, l'ufficio Ticket e il punto informazioni.
Nel 2024, l'ospedale ha erogato 258mila prestazioni ambulatoriali per pazienti esterni. Il nuovo padiglione, ex sede della pediatria chiusa nel 2011, non solo migliora l'efficienza dei percorsi ambulatoriali, ma libera anche spazi al Padiglione Palermo, che saranno destinati alle attività di oncologia ed ematologia. L'intervento, che ha avuto un costo di 5,6 milioni di euro, è stato completato in soli 345 giorni.
Per raggiungere con più facilità il nuovo padiglione è stato istituito anche un servizio di navetta interna gratuito che permette ai cittadini di muoversi rapidamente in ospedale. Inoltre, il sistema di mobilità interno è stato integrato con un servizio di prestito gratuito di sedie a rotelle per i pazienti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10165109
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...