Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereNapoli, l'oncologo Paolo Ascierto tra i "Top Scientists" più influenti a livello mondiale

Salute e Benessere

Napoli, Paolo Ascierto, Top Scientists

Napoli, l'oncologo Paolo Ascierto tra i "Top Scientists" più influenti a livello mondiale

A decretarlo l’H-index di Scopus, he ha raggiunto punteggio 100.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 7 settembre 2023 13:31:05

Paolo Ascierto, Direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative presso l'Istituto Nazionale Tumori Fondazione Giovanni Pascale di Napoli, è stato recentemente riconosciuto come uno dei "Top Scientists" più influenti a livello mondiale.

A decretarlo l'H-index di Scopus, indice che misura sia la produttività sia l'influenza di un autore sulla comunità scientifica. L'H-index di Paolo Ascierto, infatti, ha raggiunto punteggio 100.

Il dottor Ascierto ha trascorso anni dedicandosi anima e corpo alla sua passione per la ricerca, lavorando instancabilmente per migliorare le prospettive di trattamento per i pazienti affetti da melanoma e altre forme di cancro. Questo traguardo straordinario rappresenta non solo il suo impegno, ma anche il coraggio di perseguire una missione tanto significativa quanto impegnativa.

Emozionato dalla notizia, il medico oncologo ha dichiarato: «Piango di gioia perché dietro ogni punto di questa metrica ci sono studi, ricerche ed esperimenti condotti durante tutta la mia carriera, e quindi pazienti e quindi vite umane per le quali combattiamo ogni giorno. Anni di sacrificio. Il più grande: aver spesso dirottato il bene verso la grande passione per la ricerca».

«Questo traguardo voglio dedicarlo a tutti i miei collaboratori...tutti! Quelli che mi seguono da anni, quelli che sono passati durante i miei studi, quelli che meritate promozioni, quelli che sono andati a lavorare in altre istituzioni italiane o straniere. Ovviamente non posso non fare una dedica speciale al mio Istituto: l'Istituto Nazionale Tumori IRCCS "Fondazione G. Pascale". Ho vissuto la mia vita di ricercatore in questo Istituto per 32 anni. Ed è lì che è stato costruito ogni singolo punto del mio H-index 100. Sono felice! Ad maiora ragazzi e complimenti a tutti noi! Vi voglio bene!».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Paolo Ascierto tra i Top Scientists<br />&copy; Paolo Ascierto Paolo Ascierto tra i Top Scientists © Paolo Ascierto

rank: 101232106

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Vietri sul Mare, il Comune offre cure gratuite per i cittadini alle terme di Contursi: come aderire

Dal 22 settembre al 4 ottobre 2025, i cittadini maggiorenni e autosufficienti di Vietri sul Mare potranno partecipare a un ciclo di cure termali completamente gratuito alle Terme Vulpacchio di Contursi Terme, grazie all'iniziativa promossa dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Giovanni De...

Salute e Benessere

Rimosso tumore al cuore in una bimba di 20 mesi: il rarissimo intervento all’IRCCS Gaslini di Genova

È stato recentemente eseguito con successo all'Istituto Giannina Gaslini un complesso intervento cardiochirurgico su una bambina di 20 mesi e di 12 kg, affetta da un rarissimo teratoma cardiaco, una forma di tumore primitivo che, nel caso della piccola paziente, era localizzato proprio al centro del...

Salute e Benessere

Master europeo in Chirurgia robotica pediatrica alla Federico II, al via i training intensivi nelle sale operatorie hi-tech

Un anno di impegno, 1500 ore di formazione, di cui 100 di attività pratica, al simulatore robotico, in sala operatoria sperimentale, a cui si aggiungono un training intensivo nelle sale operatorie dei centri accreditati e la didattica online. È questo il programma del primo Master europeo in Chirurgia...

Salute e Benessere

Azienda Moscati di Avellino, presentato il nuovo impianto di informatizzazione della logistica del farmaco

Ieri mattina presso la Farmacia ospedaliera dell'Azienda Moscati di Avellino è stato presentato il nuovo impianto di informatizzazione della logistica del farmaco, ultimo gioiello tecnologico di cui si è dotata l'Azienda, che consente di gestire in modo automatizzato, tracciato ed efficiente tutto il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno