Tu sei qui: Salute e BenessereNapoli, Ospedale Cardarelli eccellenza nella diagnosi e cura della malattie polmonari
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 giugno 2025 10:39:52
Con oltre 11.000 accessi nel 2024 tra ambulatori, ricoveri, pronto soccorso e day hospital, l'Unità di Pneumologia dell'ospedale Cardarelli di Napoli diretta da Carlo Santoriello si conferma centro di eccellenza nella diagnosi e cura delle malattie polmonari.
Fiore all'occhiello è l'ambulatorio della pleura, unico nel suo genere a livello regionale, dedicato alla presa in carico dei pazienti con versamento pleurico, anche cronico. Un servizio che consente una diagnosi tempestiva e riduce gli accessi al Pronto Soccorso, soprattutto nei casi complessi come i versamenti neoplastici. La patologia pleurica rappresenta circa il 12% di tutti i ricoveri in pneumologia, con quadri spesso ad alta complessità diagnostica e rischio di cronicità o recidiva.
Tra le procedure di punta anche la toracoscopia medica, effettuata in ambiente non operatorio con blanda sedazione, utile per l'osservazione diretta del cavo pleurico e per eseguire biopsie in modo meno invasivo, con tempi di degenza più brevi e costi ridotti.
Grande attenzione è riservata anche ai pazienti con bronchiectasie polmonari, patologia cronica debilitante spesso legata a infezioni respiratorie ripetute o malformazioni congenite. L'ambulatorio dedicato offre percorsi di cura e follow-up multidisciplinari.
Completano l'offerta assistenziale ambulatori specialistici per asma grave, insufficienza respiratoria, allergologia respiratoria e pneumologia generale.
Il team è composto da 15 medici, 19 infermieri e 8 OSS, affiancati da figure specialistiche (nutrizionista, psicologa, fisioterapisti, infermiera della pleura) grazie a un progetto finanziato con fondi nazionali. Una rete integrata ospedale-territorio che segue i pazienti anche a casa e online.
L'Unità fa parte inoltre della rete formativa per il titolo di esperto in ecografia toracica AIPO (Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri).
Fonte: Positano Notizie
rank: 10824101
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...