Tu sei qui: Salute e BenessereNocera Inferiore, le proteste per il trasferimento di 41 disabili di “Villa dei Fiori” in Rsa arrivano su Rai 3
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 aprile 2024 17:23:02
Questa mattina, alle 7.30, su Rai 3 il programma "Buongiorno Regione" ha mandato in onda un servizio dedicato alla vicenda del trasferimento, deciso dall'ASL Salerno, dei pazienti disabili in RSA al distretto di Nocera, con interviste e testimonianze. Una battaglia di civiltà e di amore che sta portando avanti il Comitato delle famiglie di Villa dei Fiori.
A commentarlo è il Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d'Italia in Campania, che annuncia un'interrogazione parlamentare al ministro della Salute.
«Allontanare da Villa dei Fiori a Nocera Inferiore 41 degenti affetti da grave disabilità per traferirli in Rsa col rischio di regressione è davvero irragionevole e irrazionale. Questa vicenda - che ha come protagonista l'Asl territoriale - ha dell'incredibile e rischia realmente di ledere i diritti e la dignità dei pazienti. Il governatore De Luca intervenga immediatamente per garantire ai malcapitati un futuro dignitoso e la serenità ai familiari, che in caso contrario vedrebbero negata ai propri cari l'attività di riabilitazione. Presenterò un'interrogazione parlamentare al ministro della Salute, Orazio Schillaci, affinché si faccia al più presto piena chiarezza sulla questione».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104628105
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...
Dolce, fresco e profumato, l'ananas non è solo un frutto esotico che arricchisce le nostre tavole, ma un vero alleato per la salute. Il suo segreto si chiama bromelina, un enzima capace di facilitare la digestione delle proteine e di svolgere un'azione antinfiammatoria naturale. Non a caso, già nei paesi...