Tu sei qui: Salute e BenessereNuove piazzole per l'elisoccorso, Asl Salerno e Gesac al lavoro per trovare luoghi idonei
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 6 marzo 2024 16:12:57
L'Asl Salerno, con il supporto della Regione Campania, ha intrapreso una collaborazione con la Ge.S.A.C. Spa (Società Gestione Servizi Aeroporti Campani) con l'obiettivo di potenziare la disponibilità di piazzole per l'atterraggio degli elicotteri.
Tale iniziativa mira alla realizzazione di eliporti attrezzati per il volo sia diurno che notturno, al fine di utilizzarli per scopi sanitari e interventi di elisoccorso sul territorio provinciale. È quanto reso noto dall'Azienda sanitaria locale.
L'Asl ha quindi sollecitato le amministrazioni comunali affinché valutino la possibilità di individuare e mettere a disposizione dell'ente aree idonee e spazi necessari per l'attivazione di piazzole mobili. Tali piazzole verrebbero integrate nel piano aziendale per l'implementazione dell'elisoccorso, hanno sottolineato i rappresentanti dell'Azienda salernitana.
Questo sforzo collaborativo è finalizzato a migliorare l'accesso ai servizi di emergenza e sanitari sul territorio, garantendo una risposta rapida ed efficace in situazioni critiche.
In Costiera Amalfitana, il delegato alla sanità della Conferenza dei Sindaci, Andrea Reale, ha proposto l'identificazione di nuove piste di atterraggio nei pressi dell'ospedale di Castiglione e a Scala, con verifica tecnica e strutturale preliminare. Un'altra proposta prevede una pista di atterraggio nell'area di Positano, coprendo così la zona occidentale della Divina. Ancora, si sta valutando la possibilità di una pista tra Maiori e Tramonti per garantire una copertura capillare del servizio di elisoccorso in Costa d'Amalfi.
Si tratta di un importante passo avanti nell'ottica di potenziare le risorse sanitarie e di emergenza sul territorio provinciale, confermando l'impegno delle istituzioni nel garantire la sicurezza e il benessere della comunità locale.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 105725108
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...