Tu sei qui: Salute e BenessereNuovo record per Filippo Civale: percorsi 8687Km in 365 giorni
Inserito da (Admin), mercoledì 5 gennaio 2022 18:11:04
La sua carta di identità rivela la sua età ma Filippo Civale sembra proprio non tenerne conto e torna sulle pagine di Positano Notizie e Maiori News come di consueto a inizio d'anno.
Grazie alla sua passione, l'arzillo bisnonno continua a macinare km e quest'anno per poco non migliora il suo record del 2021 (anno però bisestile in cui ha potuto camminare per 24 ore in più) con 8687Km percorsi a piedi in 365 giorni.
Un anno che, Pandemia a parte, ha regalato a Filippo diverse soddisfazioni tra cui il suo prezioso manoscritto "La mia Avvocata" dedicato alla Madona che si venere sul monte Falerzio oltre che il privilegio di partecipare a ben due produzioni cinematografiche in Costiera Amalfitana come comparsa: Sotto il Sole d'Amalfi e Repley's Game la serie.
«Il nostro corpo è come una macchina, bisogna trattarlo bene. Ogni volta che mi siedo a tavola, un vecchio adagio mi torna alla mente: "la metà del cibo serve a mantenerci in vita, l'altra metà ad ucciderci"» ha dichiarato Filippo in una recente intervista.
E alla domanda quanto l'essere nato e vivere a Maiori abbia contribuito al suo stile di vita sano ecco come ha risposto il nostro amico, oggi 85enn:«Venire qui l'ultimo giorno dell'anno è ormai per me una piacevole conferma. Grazie sempre per l'ospitalità affettuosa. Vorrei ricordare a me stesso che, nonostante qualche "impegno sedentario" i km di quest'anno sono stati grosso modo gli stessi dell'altro anno, considerando soprattutto il fatto che il 2021 ci ha regalato un giorno in meno al 2020 (bisestile, ndr). Scherzi a parte, la domanda è più che pertinente. Noi viviamo in paradiso e non perchè lo diciamo noi, sono in molti, autori anche autorevoli, a sbilanciarsi in tal senso. Un paradiso che mette a nostra disposizione delle risorse naturali fondamentali, incredibilmente concentrate in un piccolo lembo di terra: il sole, il mare, la montagna. Avere uno stile di vita sano a Maiori, a Vietri, a Positano o in qualsiasi altro borgo della nostra Costa d'Amalfi, è molto più semplice rispetto che a farlo in una qualsivoglia metropoli del mondo. Alternare le mie passeggiate lungo il piacevole fronte mare di Maiori, alle scalate verso il sentiero delle formichelle o sul Monte Falerzio (circa 1000metri di altezza), consente all'organismo di beneficiare di tanti fattori come l'aria pura e lo iodio. Se poi a questo associamo una dieta bilanciata, fatta di frutta e verdura di stagione, legumi, pesce e carne in quantità non eccessive, allora il gioco è fatto. E' il motivo per cui tante persone, pur continuando a lavorare in città, durante l'estate e quando possono, lasciano le famiglie qui, a godere di questi effetti benefici.»
Insomma la Costiera Amalfitana come una destinazione salutare, per fare sport, tenersi in forma e assaporare la nostra famosa dieta mediterranea?
«Esatto. L'importante è non voler strafare. Non si arriva a dei risultati sostenibili nel tempo se si ha fretta. Bisogna essere pazienti e farlo gradualmente, in base al proprio stato di salute e al proprio livello di allenamento. Come dicevano i nostri nonni "la botte si risparmia quando è ancora piena.»
Un grazie a Filippo Civale che, anche quest'anno, sostiene l'informazione G-local, aiutandoci a crescere e a rimanere competitivi: Buon Anno a tutti!
Leggi anche:
Filippo Civale chiude un anno record: percorsi a piedi quasi 7500 km
Filippo Civale da Maiori a Positano andata e ritorno a piedi in compagnia del suo iPhone
Fonte: Maiori News
rank: 100919107
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...
Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...