Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereObesità, in Italia 25 milioni in sovrappeso. Schillaci: "Chiave di volta è prevenzione"

Salute e Benessere

salute, schillaci, obesità, oms

Obesità, in Italia 25 milioni in sovrappeso. Schillaci: "Chiave di volta è prevenzione"

L'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) ha definito l'obesità uno dei principali problemi di salute pubblica mondiale. Intergruppo Parlamentare obesità e Diabete: "Considerarla priorità sociosanitaria"

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 1 marzo 2023 21:06:17

Una patologia che offre numeri che arrivano al miliardo, sì, un miliardo di persone, ovvero una su sette convive con l'obesità.

Nel 2035 saranno quasi 2 miliardi, ovvero quasi uno su quattro degli abitanti del nostro pianeta. Una vera e propria emergenza, che necessita di una svolta radicale.

"Cambiare le prospettive: parliamo di obesità", questo il messaggio della Giornata Mondiale dell'Obesità del prossimo 4 marzo, presentata oggi a Roma, alla presenza del Ministro della Salute Orazio Schillaci, in una Conferenza presso il Ministero della Salute. Promuovere l'attività fisica, definendo un Programma nazionale che comprenda anche modalità di prescrizione dell'esercizio fisico e di erogazione sul territorio nazionale.

E lo strumento potrebbe essere quello dei Livelli essenziali di assistenza (Lea) per renderlo una prestazione "esigibile".

È questa l'iniziativa annunciata dal ministro della Salute Orazio Schillaci, in occasione della presentazione della giornata mondiale dell'obesità- in programma il 4 marzo.
Per Schillaci si tratta di "una sfida importante, da affrontare insieme e la chiave di volta è la prevenzione, incoraggiando l'adozione di stili di vita salutari a partire da una corretta e sana alimentazione e dal contrasto alla sedentarietà".

L'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) ha definito l'obesità uno dei principali problemi di salute pubblica mondiale, ha ricordato il ministro, un fenomeno che intessa anche l'Italia dove si stimano 6 milioni di adulti obesi e circa 2 milioni e 200 mila, tra bambini e adolescenti, in eccesso di peso.

"Considerare l'obesità una priorità sociosanitaria" è anche la richiesta contenuta in una lettera firmata dai presidenti dell'Intergruppo Parlamentare obesità e Diabete e dai rappresentanti della comunità scientifica e dei pazienti, che sottolineano la dimensione del fenomeno nel nostro Paese, dove "il 10,4% delle persone soffre di obesità, un terzo dei bimbi sotto gli 8 anni è in sovrappeso o obeso - percentuale superiore alla media europea. L'obesità è causa di morte per 53mila persone all'anno".

Fonte foto: Foto diTania DimasdaPixabay e Pagina Facebook ministero Salute

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10999100

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...