Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereOms: «Solo un vaccino interromperà il contagio». Ecco dove sono iniziate le sperimentazioni

Salute e Benessere

Oms, coronavirus, vaccino

Oms: «Solo un vaccino interromperà il contagio». Ecco dove sono iniziate le sperimentazioni

"Solo un vaccino sicuro ed efficace potrà interrompere definitivamente la trasmissione" del virus. È quanto ha sottolineato il direttore generale dell'Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, nel briefing da Ginevra. E così nei vari Paesi del mondo le aziende farmaceutiche si stanno organizzando per approntare un vaccino contro il Coronavirus

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 aprile 2020 11:37:01

"Solo un vaccino sicuro ed efficace potrà interrompere definitivamente la trasmissione" del virus. È quanto ha sottolineato il direttore generale dell'Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, nel briefing da Ginevra. "Sappiamo che il COVID-19 si diffonde rapidamente e sappiamo che è 10 volte più mortale del virus responsabile dell'influenza del 2009", ha affermato.

E così nei vari Paesi del mondo le aziende farmaceutiche si stanno organizzando per approntare un vaccino contro il Coronavirus. A fine aprile, in Inghilterra, inizieranno i test accelerati sull'uomo - su 550 volontari sani - del vaccino messo a punto dall'azienda Advent-Irbm di Pomezia insieme con lo Jenner Institute della Oxford University. Lo annuncia L'ad di Irbm Piero Di Lorenzo. Si prevede, afferma, di "rendere utilizzabile il vaccino già a settembre per vaccinare personale sanitario e Forze dell'ordine in modalità di uso compassionevole".

La Cina, invece, ha approvato la sperimentazione clinica di tre potenziali vaccini per il COVID-19. Uno di questi è stato già approvato per la sperimentazione clinica. La prima fase della sperimentazione clinica è stata completata alla fine di marzo e la seconda fase è iniziata il 12 aprile. Accompagnato dalla figlia, Xiong Zhengxing, un uomo di 84 anni di Wuhan, è stato vaccinato il 13 aprile, diventando il volontario più anziano nella seconda fase della sperimentazione clinica. Rispetto alla prima fase, la seconda fase ha eliminato il limite di età per la selezione dei volontari oltre i 60 anni.

Risale proprio a ieri, 14 aprile, l'accordo stilato da due giganti dell'industria farmaceutica, Sanofi e Gsk, per sviluppare un vaccino contro il Covid-19, la cui sperimentazione clinica potrebbe cominciare nella seconda metà dell'anno; in caso di successo il vaccino potrebbe essere disponibile nella seconda metà del 2021. Per l'amministratore delegato della Sanofi, Paul Hudson, "mentre il mondo affronta questa crisi sanitaria globale senza precedenti, è chiaro che nessuna azienda può farcela da sola". "Combinando le nostre competenze, tecnologie e capacità scientifiche", ha rilevato l'amministratore delegato della Gsk, Emma Walmsley, "riteniamo di poter aiutare ad accelerare lo sforzo globale per sviluppare un vaccino per proteggere più persone nel più breve tempo possibile dal Covid-19".

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 107116106

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...