Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereOms: "Una strategia di vaccinazione basata su richiami ripetuti ha poche possibilità di essere appropriata o sostenibile"

Salute e Benessere

Organizzazione Mondiale della Sanità, Vaccini, Sviluppo, Tecnologia

Oms: "Una strategia di vaccinazione basata su richiami ripetuti ha poche possibilità di essere appropriata o sostenibile"

I vaccini "devono avere un alto impatto sulla prevenzione dell'infezione e della trasmissione"

Inserito da (Admin), mercoledì 12 gennaio 2022 07:34:46

"Sono necessari e andrebbero sviluppati vaccini contro il Covid-19 che abbiano un alto impatto sulla prevenzione dell'infezione e della trasmissione, oltre che sulla prevenzione di malattie severe e morte".

Ad affermarlo, secondo una nota dell'ANSA, sono gli esperti dell'Organizzazione mondiale della Sanità, secondo cui contro l'emergere di nuove varianti non è utile continuare ad effettuare richiami con i vaccini già esistenti. "Una strategia di vaccinazione basata su richiami ripetuti" dei vaccini attuali "ha poche possibilità di essere appropriata o sostenibile" hanno spiegato dall'Oms.

"In attesa che questivaccini siano disponibili, e alla luce dell'evoluzione del virus SARS-CoV-2, occorrerà forse aggiornare la composizione degli attuali vaccini anti-Covid, al fine di garantire che continuino a fornire il livello di protezione raccomandato dall'Oms contro l'infezione e la malattia" causata dalle varianti, aggiungono gli esperti.

Ema, nessun dato a sostegno del secondo booster - "Sta emergendo una discussione sulla possibilità di somministrare una seconda dose booster con gli stessi vaccini attualmente in uso: non sono ancora stati generati dati a sostegno di questo approccio". Lo ha detto il capo della strategia vaccinale dell'Agenzia europea del farmaco (Ema), Marco Cavaleri, in conferenza stampa. "Se l'uso dei richiami potrebbe essere considerato parte di un piano di emergenza, vaccinazioni ripetute a brevi intervalli non rappresenterebbero una strategia sostenibile a lungo termine", ha evidenziato.

La Omicron "sta diventando rapidamente la variante dominante" e "sembra causare un'infezione meno grave ma servono altri dati". Lo ha detto il capo della strategia vaccinale dell'Agenzia europea del farmaco (Ema), Marco Cavaleri, in conferenza stampa. Omicron, ha aggiunto, è "un potenziale fardello per gli ospedali" per questo "non è da sottovalutare".

"Le donne incinte hanno maggiori probabilità di ammalarsi gravemente di Covid-19 rispetto alle donne non incinte, ma i nuovi dati sui vaccini sono molto rassicuranti e mostrano che essi riducono il rischio di ospedalizzazione e morte durante la gravidanza senza causare complicazioni o danneggiare il nascituro".

L'ok dell'Agenzia europea del farmaco (Ema) ai vaccini adattati per fare fronte alla variante Omicron potrebbe arrivare "in aprile-maggio". Lo ha detto il capo della strategia vaccinale dell'Ema, Marco Cavaleri, rispondendo a una domanda dell'ANSA, precisando che bisogna ancora analizzare se sia necessaria una "discussione globale" su nuove dosi e se "inseguire il virus invece di anticiparlo" sia "la strategia giusta nell'interesse della salute pubblica".

 

Fonte: ANSA.it

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108612101

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Il fico, dolce nutrimento che diventa memoria: fresco o essiccato, un tesoro da Montepertuso a Positano

Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...

Salute e Benessere

Fragole. Alleate d’estate per cuore, cervello e intestino

Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...