Tu sei qui: Salute e BenessereOspedale "Costa d’Amalfi" di Ravello, emergenza cardiologi: turni scoperti e rischio per la salute dei pazienti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 26 aprile 2025 11:32:07
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello.
Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese. Il concorso pubblico per assumere nuovi specialisti non ha finora risolto il problema, mentre i dirigenti dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" faticano a garantire una presenza stabile.
Le cause sembrano legate a tensioni interne e alla riluttanza di alcuni cardiologi a effettuare turni nel presidio di Castiglione, situazione che costringe il personale sanitario a improvvisare soluzioni di emergenza. Nei turni notturni, spesso manca anche la figura dell'internista, con il pronto soccorso che si affida a chirurghi e rianimatori per coprire le necessità.
Questa precarietà mette a rischio la salute di residenti e turisti, soprattutto in un territorio come la Costiera Amalfitana, ad alta densità turistica e riconosciuto come zona disagiata.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10937109
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...