Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. M.Maddalena di Marsiglia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereOspedale del Mare, Nappi denuncia lo stop agli interventi: l'ASL Napoli 1 smentisce

Salute e Benessere

Tensione tra politica e sanità in Campania dopo le accuse del consigliere regionale Nappi

Ospedale del Mare, Nappi denuncia lo stop agli interventi: l'ASL Napoli 1 smentisce

Il consigliere regionale della Lega attacca la gestione sanitaria campana denunciando la sospensione delle attività di Chirurgia vascolare per mancanza di dispositivi. La replica della Direzione Generale: “Interventi mai interrotti, accuse prive di fondamento e dannose per la fiducia dei cittadini”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 luglio 2025 11:56:49

NAPOLI - È scontro aperto tra politica e sanità in Campania. Al centro del dibattito, ancora una volta, l'Ospedale del Mare di Napoli, accusato dal consigliere regionale della Lega Severino Nappi di aver sospeso gli interventi di Chirurgia vascolare e aortica a causa della mancata attivazione di una gara per la fornitura di dispositivi medici. Accuse che l'ASL Napoli 1 Centro, con in testa il direttore generale Ciro Verdoliva, ha prontamente smentito, definendole "false e allarmistiche".

«La disastrosa gestione della sanità campana targata De Luca e Pd - come una sorta di epitaffio su questi tremendi dieci anni - ha ora scritto la più nera pagina, ovviamente secretata, della sua vergognosa stagione», ha dichiarato Nappi.
«Da giorni all'Ospedale del Mare sono sospese tutte le attività di Chirurgia vascolare per urgenze ed emergenze aortiche. L'Asl Na1 si è infatti "dimenticata" di attivare la gara per la fornitura dei dispositivi medici necessari agli interventi chirurgici. E così, nel 2025, nel "palazzone" simbolo degli sprechi deluchiani, si rischia di morire per inefficienza e incapacità gestionali».

Il consigliere ha poi puntato il dito contro la dirigenza sanitaria, sostenendo che «nonostante questa situazione, la Regione ha distribuito cospicui premi ai direttori generali», e ha annunciato un'interrogazione consiliare e la trasmissione del caso al Ministero della Salute: «Presenteremo un'apposita interrogazione e informeremo il Ministro. Chi ha sbagliato deve dimettersi. Nel frattempo, il nostro plauso va ai medici e agli infermieri, vero e unico miracolo della sanità campana».

La risposta dell'ASL Napoli 1 non si è fatta attendere. In una nota ufficiale, la Direzione ha respinto con fermezza ogni accusa di sospensione delle attività chirurgiche: «Si tratta di affermazioni destituite di ogni fondamento. Presso l'Ospedale del Mare, nel mese di luglio, sono stati regolarmente eseguiti cinque impianti chirurgici su pazienti affetti da patologie aortiche, senza alcun rinvio o sospensione delle attività».

Il direttore generale Ciro Verdoliva ha chiarito: «La procedura di gara è stata deliberata il 3 gennaio 2025 ed è in fase conclusiva, ma ciò non ha inciso sulla continuità del servizio. Le protesi indispensabili agli interventi sono state acquistate per tempo, attraverso le procedure previste».
Verdoliva ha inoltre definito le affermazioni di Nappi «gravi e scorrette»: «Diffondere informazioni false e allarmistiche mina la serenità dei cittadini e il lavoro dei nostri operatori. Prima di parlare, sarebbe opportuno verificare le fonti e non affidarsi a "spole infiltrate" che generano sfiducia verso la sanità pubblica».

Infine, la Direzione ha espresso il proprio sostegno ai professionisti dell'ASL e ha confermato «il pieno funzionamento delle attività di Chirurgia vascolare presso l'Ospedale del Mare». Eventuali allusioni a sospensioni o carenze «sono prive di riscontro e saranno oggetto di valutazione nelle sedi competenti per il possibile reato di procurato allarme».

 

(Foto: Giuseppe Fiorillo)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10733108

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Venerdì 25 luglio a Ravello e Scala la Giornata della Salute con visite mediche gratuite e una celebrazione eucaristica

Il Rotary Club Costiera Amalfitana promuove per venerdì 25 luglio la Giornata della Salute, un’iniziativa dedicata alla prevenzione e alla sensibilizzazione sanitaria che coinvolgerà i comuni di Ravello e Scala, in collaborazione con l'Associazione "Avrò Cura di Te". Dalle ore 14.30 alle 18.30 saranno...

Salute e Benessere

Telemedicina e sanità digitale: a Nocera il corso Federsanità sui nuovi modelli di assistenza

Si è tenuto ieri, 18 luglio, nella sede dell'Asl Salerno di Nocera il corso "I servizi di telemedicina nell'era della sanità digitale" organizzato da Federsanità. All'incontro, voluto dal direttore di Federsanità Campania Matteo Ruggiero e tenuto da Michelangelo Bartolo - direttore Telemedicina della...

Salute e Benessere

Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0: alleato strategico nella prevenzione cardiovascolare in Campania

Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) 2.0 si conferma uno strumento utile per sostenere le attività di prevenzione e presa in carico delle patologie croniche in Campania. È quanto emerge dal report Health CaRe, elaborato dal Centro Interdipartimentale di Ricerca in Farmacoeconomia e Farmacoutilizzazione...

Salute e Benessere

Sanità riabilitativa in Campania: le associazioni di categoria diffidano Regione e annunciano protesta

Le Associazioni di categoria delle Macroaree del comparto riabilitativo e sociosanitario della Regione Campania (Acop, Aias, Aiop, Aisic-Associazione lmprese Sanitarie in Campania, Anaste, Anffas Campania Anisap, Anpric, Aris Campania, Aspat, Confapi, Confesercenti Salute, Confindustria Napoli, Fed.I.Salute,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno