Tu sei qui: Salute e BenessereVenerdì 25 luglio a Ravello e Scala la Giornata della Salute con visite mediche gratuite e una celebrazione eucaristica
Inserito da (Admin), sabato 19 luglio 2025 20:44:54
Il Rotary Club Costiera Amalfitana promuove per venerdì 25 luglio la Giornata della Salute, un’iniziativa dedicata alla prevenzione e alla sensibilizzazione sanitaria che coinvolgerà i comuni di Ravello e Scala, in collaborazione con l'Associazione "Avrò Cura di Te".
Dalle ore 14.30 alle 18.30 saranno offerte visite mediche specialistiche gratuite in diverse discipline.
A Ravello, le visite si svolgeranno presso gli studi medici in Piazza Gradillo:
Pediatria, a cura della dottoressa Maria Esposito Salsano, presso lo studio del dottor Cosimo Accurso;
Endocrinologia, con il dottor Domenico Caggiano, presso lo studio del dottor Mario Rascato;
Visite cardiologiche e vascolari a domicilio per i pazienti allettati.
A Scala, presso lo studio medico comunale, sarà attiva la visita senologica con il dottor Enrico Fierro.
La giornata si concluderà alle ore 19.00 nel Duomo di Ravello con una celebrazione eucaristica dedicata ai medici e agli operatori sanitari della Costa d’Amalfi. Durante la messa, è prevista la testimonianza del dottor Giovanni D’Angelo, primario emerito cardiologo e presidente dell’Ordine dei Medici-Chirurghi della Provincia di Salerno.
Seguirà un momento di riconoscimento per i professionisti coinvolti e una visita alla Cappella che custodisce la preziosa Reliquia del Sangue di San Pantaleone, medico e martire.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 339 3295417 (Tiziana Bardaro).
L’iniziativa si svolge in collaborazione con la Parrocchia Santa Maria Assunta di Ravello.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10978106
NAPOLI - È scontro aperto tra politica e sanità in Campania. Al centro del dibattito, ancora una volta, l'Ospedale del Mare di Napoli, accusato dal consigliere regionale della Lega Severino Nappi di aver sospeso gli interventi di Chirurgia vascolare e aortica a causa della mancata attivazione di una...
Si è tenuto ieri, 18 luglio, nella sede dell'Asl Salerno di Nocera il corso "I servizi di telemedicina nell'era della sanità digitale" organizzato da Federsanità. All'incontro, voluto dal direttore di Federsanità Campania Matteo Ruggiero e tenuto da Michelangelo Bartolo - direttore Telemedicina della...
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) 2.0 si conferma uno strumento utile per sostenere le attività di prevenzione e presa in carico delle patologie croniche in Campania. È quanto emerge dal report Health CaRe, elaborato dal Centro Interdipartimentale di Ricerca in Farmacoeconomia e Farmacoutilizzazione...
Le Associazioni di categoria delle Macroaree del comparto riabilitativo e sociosanitario della Regione Campania (Acop, Aias, Aiop, Aisic-Associazione lmprese Sanitarie in Campania, Anaste, Anffas Campania Anisap, Anpric, Aris Campania, Aspat, Confapi, Confesercenti Salute, Confindustria Napoli, Fed.I.Salute,...