Tu sei qui: Salute e BenessereOspedale di Castiglione, ripristinato l'ambulatorio ginecologico: il dottor Pepe torna in servizio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 31 ottobre 2023 17:11:49
"Presso l'UOMI (Unità Operativa Materno Infantile) di Castiglione di Ravello è stato ripristinato l'ambulatorio ginecologico con la prosecuzione in servizio del dott. Alfonso Pepe, secondo le modalità precedentemente in essere". Esordisce così la nota stampa del Delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Andrea Reale, che aggiunge:
"Si sta procedendo a concludere le procedure per un suo potenziamento attraverso l'aggiunta di altre ore. Appena le stesse saranno concluse, la Direzione del Distretto Sanitario ne darà ampia diffusione alla popolazione".
Il dottor Pepe aveva chiesto di prolungare la sua attività lavorativa per altri due anni, come previsto dalla legge, ma non aveva ricevuto risposta. Nel frattempo, le visite ginecologiche erano state sospese da almeno una settimana. Grazie all'intervento dei media locali, che hanno evidenziato il problema, il distretto 63 ASL Salerno ha dato il via libera alla richiesta dello stimato ginecologo.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10339106
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...