Tu sei qui: Salute e BenessereOspedale di Roccadaspide, la denuncia della Fials Salerno: «Persi 9 posti letto. Sconfitta di tutti»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 20 marzo 2023 15:16:50
Fials Salerno in prima linea per difendere l'ospedale di Roccadaspide.«Come sindacato contestiamo la temporanea chiusura della Lungodegenza con il conseguente spostamento d'ufficio del personale sanitario in altri reparti. Questa è la sconfitta di tutti», ha detto il segretario generale del sindacato di categoria, Carlo Lopopolo.
«La sconfitta è di tutti perché questo significa il taglio di 9 posti letto all'ospedale di Roccadaspide. Questo vale a dire che c'è un ulteriore taglio di assistenza per un bacino di utenza di più di 50mila persone. Forse si poteva parlarne tutti insieme, si poteva provare a considerare qualche proposta, qualche soluzione anche se temporanea, ma con tutte le parti interessate».
Per la Fials, la situazione è frutto di vari episodi capitati nell'ultimo anno. «In primis, si è fatto andare via uno dei due dirigenti medico senza sostituirlo, mentre l'altro che era rimasto è da pochi mesi assente per motivi personali - ha detto Lopopolo -. Poi, resta il dato di fatto che si è continuato a fare "appoggi" in Lungodegenza, per esigenze di un'altra unità operativa senza poter fare ricoveri ufficiali. Era permesso, ma formalizzare ricoveri in Lungodegenza no. Quindi, poter provare a trovare una soluzione sentendo tutte le parti interessate, ma mi chiedo perché non è stato fatto. Ma intanto il dato attuale è questo: il territorio perde 9 posti letto».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 103118101
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...