Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereOspedale di Salerno, 5 mesi di attesa per una visita specialistica: la denuncia di Mario Polichetti (Uil Fpl)

Salute e Benessere

Salerno, ospedale, sanità, visite specialistiche, attesa, denuncia, Uil Fpl

Ospedale di Salerno, 5 mesi di attesa per una visita specialistica: la denuncia di Mario Polichetti (Uil Fpl)

Polichetti esprime profonda preoccupazione per la situazione attuale e sottolinea la necessità di un intervento da parte delle autorità regionali

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 maggio 2024 09:53:09

Cinque mesi di attesa per una visita specialistica di Isteroscopia all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Mario Polichetti, sindacalista della Uil Fpl provinciale e primario del reparto di Gravidanza a Rischio presso l'ospedale salernitano, lancia un grido d'allarme sulle lunghe liste d'attesa e chiede interventi immediati per garantire cure tempestive ai pazienti.

"Le lunghe liste d'attesa al Ruggi sono inaccettabili", afferma Polichetti. "I pazienti meritano rispetto e un accesso rapido alle cure necessarie. Non è ammissibile che chi non può permettersi cure private debba aspettare così a lungo per una visita fondamentale come l'Isteroscopia."

Polichetti esprime profonda preoccupazione per la situazione attuale e sottolinea la necessità di un intervento da parte delle autorità regionali.

"Chiedo alla Regione Campania di intervenire con un piano straordinario per tagliare queste attese. La sanità pubblica deve essere una garanzia per tutti, soprattutto per coloro che non hanno altre opzioni. È una questione di equità e di diritto alla salute".

Il sindacalista e primario invita la Regione Campania a prendere seriamente in considerazione questo problema e a trovare soluzioni efficaci per ridurre le liste d'attesa. "La nostra priorità deve essere assicurare che tutti i cittadini abbiano accesso alle cure di cui hanno bisogno senza dover sopportare tempi di attesa inaccettabili. È fondamentale agire ora per migliorare la qualità del servizio sanitario pubblico e garantire il diritto alla salute per tutti".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Ospedale di Salerno Ospedale di Salerno
Mario Polichetti Mario Polichetti

rank: 103741102

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...