Tu sei qui: Salute e BenessereOspedale di Salerno in tv, la Fials provinciale prende le distanze: «Stucchevole strumentalizzazione mediatica sulla pelle dei lavoratori»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 ottobre 2023 13:25:56
La Fials Salerno ha preso una posizione netta, distanziandosi dalla strumentalizzazione mediatica che ha coinvolto il Pronto soccorso del Ruggi e dichiarando il suo sostegno a tutti gli operatori sanitari, compresi medici, infermieri, operatori socio-sanitari e tecnici. Questa presa di posizione è finalizzata a proteggere l'immagine di coloro che quotidianamente, in condizioni spesso difficili, lavorano con dedizione all'interno dell'azienda ospedaliera "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno.
La Fials Salerno riconosce la situazione critica della sanità nazionale e il sovraffollamento dei Pronto Soccorso, incluso quello del Ruggi, e sottolinea che queste sfide sono in gran parte dovute a una sanità territoriale carente. La pandemia di Covid-19 ha messo in evidenza l'importanza di rafforzare la sanità territoriale per prevenire il sovraffollamento dei Pronto Soccorso.
"Il Pronto soccorso è un'Unità operativa complessa, spesso vista come un avamposto dell'ospedale, e come tale, può esacerbare le carenze del Sistema sanitario nazionale (Ssn). Come sindacato riteniamo che non sia opportuno negare le criticità che possono emergere in questo contesto e sottolinea la necessità di adottare correzioni e miglioramenti", hanno spiegato i vertici del sindacato.
La Fials si è dichiarata pronta a contribuire a un processo costruttivo che acceleri i tavoli tecnici già avviati dalla direzione strategica dell'Azienda ospedaliera del Ruggi. "L'obiettivo è apportare miglioramenti significativi nei processi assistenziali e organizzativi, a vantaggio sia della salute dei cittadini che dei lavoratori stessi. In un momento in cui il sistema sanitario italiano affronta sfide senza precedenti, la nostra posizione è un richiamo a lavorare insieme per superare le difficoltà e garantire servizi sanitari di alta qualità per tutti i cittadini, proteggendo nel contempo il lavoro prezioso degli operatori sanitari".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10878102
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...