Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereOspedali in affanno: l'Asl Salerno sospende tutte le attività, tranne oncologia

Salute e Benessere

Salerno, ospedali, Asl, Nocera Inferiore, Scafati, Pagani, coronavirus

Ospedali in affanno: l'Asl Salerno sospende tutte le attività, tranne oncologia

Il picco dei contagi di questi giorni a Nocera Inferiore riguarda soprattutto il personale in servizio all’ospedale Umberto I. Per questo motivo e per limitare l’entrata di persone infette che potrebbero generare nuovi casi tra medici e infermieri, il sovrintendente, in una riunione con il Gruppo di Lavoro Covid, ha deciso di sospendere tutte le attività non urgenti

Inserito da (Maria Abate), sabato 17 ottobre 2020 13:07:18

De Luca l'aveva anticipato in una diretta Facebook fatta ieri, 16 ottobre, ed è avvenuto. «Quanto ai posti letto, garantiremo soltanto le emergenze. Gli interventi non necessari saranno tutti rinviati», aveva detto.

Ed ecco che il sovrintendente per l'emergenza dell'Asl Salerno, Mario Polverino, ha disposto - con la circolare n. 123/COV - l'immediata sospensione di tutte le attività ad eccezione di quelle d'urgenza, di interesse oncologico e la cui mancata esecuzione può avere un significativo impatto sulla prognosi.

Il picco dei contagi di questi giorni a Nocera Inferiore riguarda soprattutto il personale in servizio all'ospedale Umberto I. Per questo motivo e per limitare l'entrata di persone infette che potrebbero generare nuovi casi tra medici e infermieri, il sovrintendente, in una riunione con il Gruppo di Lavoro Covid, al quale hanno partecipato i dottori Bellissimo, Chiumiento, Cillo, Corrado, Manaro, Ronsini, Sagliocca, Sanseverino e Tortora, ha deciso di sospendere tutte le attività.

La comunicazione è stata inviata, ieri, al direttore generale dell'Asl Mario Iervolino e al direttore sanitario Ferdinando Primiano. E fa seguito alla disposizione del 5 ottobre della Direzione Generale per la Tutela della Salute della Regione Campania, che dava indicazioni di "limitare e/o sospendere temporaneamente le attività ambulatoriali e di elezione programmata, anche attraverso accorpamenti e processi di razionalizzazione che vedono interessate le unità operative rientranti nella medesima area funzionale".

Ma anche alla disposizione dell'Unità di Crisi Regionale che ribadisce che occorre procedere alla sospensione dal 16 ottobre e fino a nuova disposizione dei "ricoveri programmati sia medici che chirurgici nella misura utile al raggiungimento della maggiore domanda assistenziale, fatti salvi i ricoveri con carattere di urgenza non differibili e quelli per pazienti oncologici ed oncoematologici medici e chirurgici".

Leggi anche:

Gestione Covid, Uil Fpl Salerno denuncia atteggiamenti dei vertici Asl e Ruggi: «Direttive improvvisate»

Allarme Covid negli ospedali: 13 positivi tra Salerno e Nocera

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107010103

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...