Tu sei qui: Salute e BenesserePadova, paziente non vaccinato escluso dalla lista per il trapianto polmone
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 luglio 2022 10:03:17
Ha destato alcune polemiche la decisione di non includere un 55enne di Belluno, affetto da una grave malattia ai polmoni, dalla lista dei candidati al trapianto d'organo. Il motivo? L'uomo è stato ritenuto "non idoneo" dall'equipe medica, in virtù delle sue "idee paranoiche" sul Covid.
Come riporta ANSA, i medici dell'ospedale di Padova, alla luce "delle sue convinzioni cospirazioniste sul vaccino" hanno temuto "che il paziente potesse non aderire alle terapie necessarie a rendere efficace il trapianto".
Il 55enne non si è vaccinato contro il Covid, definendo il siero "sperimentale". Ai medici aveva chiesto di ricevere "il polmone di un uomo non vaccinato".
Il direttore della Chirurgia Toracica dell'azienda ospedale patavina, prof. Federico Rea, ha precisato che "non c'è alcuna motivazione ideologica dietro alla scelta di non inserire il paziente nella lista", bensì "una scrupolosa analisi da parte di numerosi professionisti medico-clinici e psichiatrici, al fine di valutare con estremo rigore ed etica deontologica l'appropriatezza del trapianto nel caso specifico".
Per i medici, il Covid è un virus che colpisce proprio i polmoni ed eseguire un trapianto di questi organi su un non vaccinato, che ha molte più possibilità di morte rispetto a un immunizzato, significa, a detta dei sanitari, "mettere a repentaglio la vita del paziente e il buon utilizzo dell'organo donato".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10008109
Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...